• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 07:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio Silone 2019: domenica 25 a Pescina “Uscita di sicurezza” con Giuseppe Pambieri

Pubblicato da Redazione
domenica, 11 Agosto 2019 - 10:51
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA – All’interno della XXII Edizione Internazionale Premio Silone, organizzato dal Centro Studi Ignazio Silone e dal Comune di Pescina, sarà presentata al pubblico tutto domenica 25 agosto 2019 la messa in scena di Uscita di sicurezza in Via Calata Fiume (Pescina), all’interno di una cornice naturale (messa a disposizione dalla famiglia Scamolla di Pescina, collaboratrice del progetto), che ben caratterizza il legame del testo siloniano con la città stessa e i suoi abitanti.

Ospite d’onore sarà l’attore di teatro, cinema e televisione Giuseppe Pambieri, che darà voce durante alla serata al pensiero di Silone espresso nel racconto che dà il titolo allo spettacolo; assieme a lui saranno in scena attori professionisti (per lo più abruzzesi) del calibro di Simone Faloppa, Diletta Laezza, Gaia Magni, Alessandro Martorelli, Antonio Pellegrini, Natascia Pietrangeli e Alessandro Scafati, che coinvolgeranno il pubblico nei vari snodi della vicenda umana, politica e sociale dello scrittore abruzzese.

A contorno, le musiche dell’abruzzese ensemble Apeiron Quintett, formato da Paolo Alfano (clarinetto e sassofono), Antonio Vitagliani (vibrafono), Nunzio Cleofe (percussioni), Emilio Morgante (contrabbasso) e Francesco Vitagliani (batteria); di prestigio la presenza di due cantanti locali quali Giulia De Blasis e Chiara Tarquini. Regia e drammaturgia del trentino Mirco Michelon, che ritorna a Pescina dopo lo straordinario successo della regia di Silone racconta Fontamara, realizzata il 20 agosto scorso, all’interno della XXI Edizione del Premio Internazionale Premio Silone.

“Silone parla di libertà, non solo a livello personale e umano – sottolinea il regista, professore, conferenziere e saggista Mirco Michelon, che con l’occasione presenterà le proprie riflessioni sul testo il prossimo 24 agosto all’interno del Convegno Internazionale di Studi Ignazio Silone o la logica della privazione – ma anche a livello politico, culturale, artistico e sociale. L’autenticità e attualità di Uscita di sicurezza si ritrova proprio in questa chiave di volta, in questa possibilità che ogni singolo individui le due facce della vocazione di Silone stesso; quella dello scrittore e quella del politico. Esiste un impegno morale prima che politico, perché l’essere umano è prima di tutto un animale sociale… basta leggere la ‘canzone abruzzese’ presente tra le righe dei libri dello stesso Silone. E Uscita di sicurezza, per l’appunto, non è da meno”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova
Attualità

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 08:58
Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis
Arte

Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 11:43
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
Perdonanza e Jazz italiano per le terre del sisma: divieto di consumare bevande alcoliche in alcune aree del centro storico
Formazione

Musica: nascerà all’Aquila la prima orchestra nazionale giovanile di Jazz

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:49

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati