• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 16:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gran Sasso Science Institute: muore a 30 anni Simone Marcocci

Pubblicato da Redazione
sabato, 10 Agosto 2019 - 07:10
in Cronaca

L’AQUILA – La comunità del Gran Sasso Science Institute esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Simone Marcocci, allievo dell’istituto dal 2013 al 2016.

Nato a Savona il 19 giugno 1989, Simone aveva da poco compiuto 30 anni. Terminati gli studi universitari in fisica all’Università di Genova, nel 2013 è stato selezionato per il primo ciclo di dottorato in Astroparticle Physics al GSSI, divenendo tre anni dopo, il 19 dicembre del 2016, il primo allievo a conseguire il titolo di PhD nella storia dell’istituto.

La tesi da lui discussa in quella circostanza, frutto della ricerca condotta nell’esperimento Borexino presso i Laboratori INFN del Gran Sasso, ha ricevuto dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare il premio “Bruno Rossi” come miglior tesi di dottorato in fisica astroparticellare. Dal 2017 Simone viveva negli Stati Uniti, dove lavorava come ricercatore post doc al Fermilab di Chicago.

Il GSSI si unisce al dolore della famiglia, degli amici e dei colleghi di Simone.

Anche la direzione e tutto lo staff di Radio L’Aquila 1 si uniscono al cordoglio della famiglia di Simone.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid: per ristori a B&B prorogato termine domande a 19 giugno
Cronaca

Turismo: D’Amario, ecco indennizzi per B&B e operatori montagna

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:07
A24: terminato primo viadotto antisismico, riapre lo Svincolo di Tornimparte
Cronaca

Perizia viadotti A24-A25, manutenzione a costi non superiori

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 13:07
Asbuc Paganica e San Gregorio: “Ancora mandrie di provenienza ignota scaricate a Campo Imperatore”
Cronaca

Asbuc Paganica e San Gregorio: “Ancora mandrie di provenienza ignota scaricate a Campo Imperatore”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:59
Naiadi: affidata nuova gestione. Liris, garantito servizio ai cittadini
Cronaca

Bando per le imprese del cratere sismico 2009, conferenza stampa Liris e Fira spa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:02
La maestra Carmela De Felice dopo 40 anni si congeda dagli “alunni”
Cronaca

La maestra Carmela De Felice dopo 40 anni si congeda dagli “alunni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:00

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati