• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 17:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Si è spenta a 90 anni la poetessa e autrice aquilana Sara Fasciani

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Agosto 2019 - 09:10
in Cronaca

L’AQUILA – Si è spenta all’età di 90 anni Sara Fasciani, poetessa autrice di due libri di poesia, editi entrambi dalle Edizioni Tracce di Pescara.

Sara Fasciani è nata a Molina Aterno (L’Aquila) dove ha vissuto l’infanzia; la giovinezza l’ha trascorsa tra il paesello e L’Aquila dove ha frequentato l’Istituto magistrale statale.

Giovanissima ha vinto il concorso magistrale per titoli ed esami e si è dedicata subito all’insegnamento con autentica passione e competenza.

Dopo il matrimonio si è trasferita a Pescara, ha seguito il marito anche in Ascoli Piceno e di nuovo a Pescara dove ha continuato ad insegnare per un totale di quarantacinque anni di ruolo.

“Ha speso” per la scuola anche il suo tempo libero mantenendo vivo l’amore per le recite, per la musica, per la poesia che scaturiva soprattutto dai testi dei suoi alunni e che lei sognava di scrivere e di pubblicare.

Ha scritto Ubaldo Giacomucci sul suo ultimo libro, dal titolo “Fra passato e presente”: “Sara Fasciani, alla seconda silloge di poesia pubblicata in volume, mostra nell’evoluzione della sua poetica una forza lirica ed espressiva in crescendo, con uno stile di grande nitore formale, essenziale e dal linguaggio teso e calibrato, ma che non rinuncia alla valenza comunicativa del testo.

Questa rinnovata attenzione ai contenuti della poesia, che ha ripreso vigore dagli anni Novanta e ancor più negli ultimi anni, è una significativa tendenza della ricerca poetica, sempre più lontana sia da una ricerca formale fine a se stessa, che da giochi linguistici puramente ludici.

L’Autrice, conciliando il ritmo del respiro con una dimensione simbolica, in tutte le poesie della silloge manifesta la coerenza di una dimensione etica che si fa di volta in volta riflessione esistenziale o pietas. La cura della scelta lessicale, la ricchezza icastica, l’intensità del dettato offrono in questa silloge al lettore un testo di particolare intensità, non rinunciando a un ritmo ben cadenzato e coerente, che ricerca nel verso una musicalità coinvolgente.

Interessante anche il riferimento a poetiche innovative, quella rombista, in particolare.

Sara Fasciani, dunque, conferma e amplia le suggestioni delle precedenti raccolte di poesia, dimostrando l’autenticità della propria vocazione alla ricerca poetica”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Don Emilio Lonzi nuovo presidente Rotary Club Pescara Nord
Attualità

Don Emilio Lonzi nuovo presidente Rotary Club Pescara Nord

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 16:36
Concorso “Emergenze Globali e Sostenibilità come paradigma di sviluppo futuro”
Attualità

Rotary Club L’Aquila: bilancio attività a favore Ucraina da inizio invasione russa

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 15:57
Naiadi: affidata nuova gestione. Liris, garantito servizio ai cittadini
Ambiente

Nuovi impianti Sci Ovindoli: Liris, “sostegno al comune che fa ricorso cintro sentenza TAR”

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 09:37
Edilizia: Vittorini (FdI), bene sindaco e amministrazione L’Aquila su caro prezzi, urgente Dpcm del governo su parificazione terremoti 2009 e 2016.
Cronaca

Elezioni L’Aquila 2022: Vittorini (FdI), “non sono entrato in Giunta per scelta e coerenza, affronto periodo rodaggio per formarmi e maturare”

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 09:17
 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare
Cronaca

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 11:11

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati