• Ascolta la radio
mercoledì 29 Giugno 2022 - 02:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Barrea la festa Nazionale Borghi Autentici d’Italia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Agosto 2019 - 14:14
in Eventi

BARREA (AQ) – Il tema portante della 10^ edizione della Festa Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia fonda la sua forza sul Paesaggio, inteso come testimone del valore comunitario. Nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma si è posto l’accento sulle potenzialità del paesaggio e sulla capacità di metterle a valore della comunità che lo abitano.

La Festa Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia si snoda in tre giornate in cui il borgo di Barrea risuonerà al ritmo del saltarello con la partecipazione di 12 gruppi provenienti dal centro – sud Italia. Oltre 100 artisti tra ballerini e musicanti, che gareggeranno per essere i vincitori del festival in cui si potrà assistere anche al concerto dell’orchestra del saltarello.

Cinema, teatro, passeggiate nel parco e soprattutto gastronomia della migliore tradizione italiana con la presenza di varie regioni che vanno dalla Puglia al Piemonte. Bontà da degustare negli stand enogastronomici e street food.

Tre giornate di incontri, con i convegni a tema a cui partecipano grandi esponenti del mondo turistico italiano. Il programma è rivolto ai grandi e ai più piccini, per i quali sono previsti attività di animazione dalla mattina alla sera.

Alla conferenza stampa di presentazione del programma sono intervenuti i rappresentanti della Regione Abruzzo, dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia, e il sindaco di Barrea.

Mauro Febboassessore al Turismo Regione Abruzzoha espresso piena soddisfazione per l’evento in programma per l’opportunità di ospitare in Abruzzo un evento nazionale di forte richiamo turistico.  “Oggi l’Abruzzo annovera 46 Borghi Autentici, a testimonianza del valore che la Regione attribuisce a questi luoghi. Per questo abbiamo creato come strumento di comunicazione la guida “Viaggio nei borghi d’Abruzzo” che sarà presentata nel giorno di apertura della festa il 30 agosto. A soli pochi mesi dal cambio del governo regionale, il lavoro che stiamo svolgendo va nella direzione di valorizzare l’Abruzzo in tutte le sue specificità con un attenzione particolare, ai borghi dove si annidia la nostra storia”.

Francesco Di Filippo, direttore Dipartimento Turismo Cultura e Paesaggio della Regione Abruzzo ha ribadito che: “La nostra regione ha le caratteristiche per un turismo che funziona tutto l’anno. Dobbiamo mettere a sistema il nostro territorio dove c’è il vero lifestyle italiano ricercato dagli stranieri e riscoperto per fortuna da molti giovani che scelgono di vivere praticando i mestieri tradizionali. Il paesaggio è oggi un elemento dinamico insieme alle nuove attività riscoperte proprio dai giovani. La comunicazione poi deve viaggiare su tutti gli strumenti possibili, a partire dalla potenza del web, che deve essere sfruttata in tutte le forme”.  

Gianfilippo Mignona vice presidente associazione Borghi Autentici d’Italiasi è addentrato nei contenuti della manifestazione. “L’evento di Barrea è una tappa importante che simboleggia il nostro impegno nel coniugare le difficoltà storiche delle aree interne con la nuova domanda di turismo esperenziale legata alla cultura del luogo, del cibo, della scoperta, della qualità della vita. Il 2019 celebra l’anno del turismo lento e Barrea ne impersonifica il significato più autentico. Obiettivo della festa è attrare visitatori e stimatori delle bellezze del luogo”.

Andrea Scarnecchia sindaco di Barreaha espresso soddisfazione:

“Ce l’abbiamo messa tutta, e ce l’abbiamo fatta! Siamo pronti ad ospitare questa importantissima manifestazione a cui abbiamo tanto ambito. Soprattutto perchè quest’anno il nostro territorio si è arricchito di un altro elemento di attrattiva. Il nostro lago è stato riconosciuto come balneabile, uno dei pochissimi. Contiamo su molte presenze per l’occasione della festa, anche perché il calendario è ricco di eventi. I visitatori avranno modo così di costatare le bellezze del paesaggio unitamente al calore dell’accoglienza”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il Giardino Letterario: a San Pietro delle Ienca incontro con Stefano Carnicelli, autore del romanzo “Parole invisibili”
Cultura

Il Giardino Letterario: a San Pietro delle Ienca incontro con Stefano Carnicelli, autore del romanzo “Parole invisibili”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:49
Munda: sabato 3 luglio, Notte Europea dei Musei, apertura serale al costo di 1 euro
Arte

Comunicare con l’arte, gli studenti dell’Accademia presentano i capolavori del Munda e i loro restauri

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:14
Successo del workshop di Confindustria L’Aquila e Fondazione Osa con ospite d’onore l’ex arbitro Calvarese
Eventi

Successo del workshop di Confindustria L’Aquila e Fondazione Osa con ospite d’onore l’ex arbitro Calvarese

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 11:58
Cucina di r-esistenza e tutela ambientale insieme a Daniela Di Bartolo e Officine Sperimentali
Ambiente

Cucina di r-esistenza e tutela ambientale insieme a Daniela Di Bartolo e Officine Sperimentali

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:44
TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati