• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 04:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Parco festeggia 30 anni con la mostra mercato del Parco naturale regionale Sirente Velino

Pubblicato da Redazione
martedì, 06 Agosto 2019 - 15:44
in Eventi

L’AQUILA – Dopo il successo dell’anno passato, nella location d’eccellenza di Villa Cidonio, sede del Parco a Rocca di Mezzo, si rinnova l’appuntamento con la Mostra Mercato dei Prodotti tipici e dell’Artigianato del Parco naturale regionale Sirente Velino.

Tre giorni, dal 9 all’11 agosto, per scoprire le eccellenze del territorio, con degustazioni, laboratori ludico didattici – ambientali e momenti di confronto su tematiche rilevanti quali “la sicurezza in Montagna”.

Organizzata dall’Ente Parco, con la collaborazione del proprio Centro di Educazione Ambientale, la Mostra Mercato farà parte degli eventi di celebrazione dei trenta anni dalla costituzione dell’unico Parco Regionale Abruzzese “1989-2019”.

L’inaugurazione sarà venerdì 9 agosto alle ore 15,30 alla presenza di rappresentanti istituzionali regionali e locali, con apertura degli stand, e proseguirà alle 16,30 con una visita guidata della storica Villa Cidonio. Alle 17,30 in contemporanea alla Mostra Mercato, si terrà anche l’inaugurazione del Centro visita del Camoscio a Rovere di Rocca di Mezzo, struttura completamente rinnovata, con annessa area faunistica che ad oggi ospita nove esemplari del meraviglioso animale.

Sabato 10 agosto apertura degli stand alle ore 10, successivamente si terrà un convegno e laboratorio tecnico sulla “Sicurezza in Montagna”, ed alle 17,30 appuntamento nell’area dedicata alla formazione, con laboratori ludici a carattere ambientale a cura degli educatori del CEA.

Domenica 11 agosto alle ore 8,30 i partecipanti al convegno partiranno dal Centro visita del Camoscio di Rovere per saggiare alcune semplici regole e tecniche di sicurezza in montagna durante un’escursione.

La mostra riaprirà i battenti per l’ultima giornata alle ore 10. Alle ore 11,30 seguirà un nuovo appuntamento nell’area laboratori con letture animate per bambini e ragazzi, mentre alle ore 15,30 verrà organizzata una nuova visita guidata a Villa Cidonio. Alle ore 20,30 si chiuderà la manifestazione.

“Anche quest’anno il Parco organizza la mostra mercato nel periodo estivo e la organizza all’interno dei giardini della prestigiosa sede Villa Cidonio” dichiara il Commissario dottor Igino Chiuchiarelli.

“La mostra mercato costituisce un momento centrale nell’ambito delle attività di promozione del territorio e assume particolare significato quest’anno che si festeggiano i trent’anni di vita del Parco. È una delle attività che riscontra particolare apprezzamento e condivisione tra gli operatori del territorio e tra tutti i rappresentanti della Comunità del Parco a dimostrazione della vicinanza dell’Ente verso le popolazioni locali. La mostra vede anche la partecipazione del Vice Presidente della Regione Emanuele Imprudente, che si è dimostrato subito molto attento e attivo verso il futuro del Parco stesso e sarà presente anche alla riapertura del Centro visita del Camoscio in Rovere”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Palumbo, senza programmazione non è pedonalizzazione ad essere in discussione ma processo di rivitalizzazione centro storico
Eventi

Venerdì in centro, il 1° luglio terza serata per bambini e famiglie nel centro storico aquilano

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:33
Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio
Cultura

Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:54
Pezzopane Madrina a Scanno il 7 luglio per JU BUK con Di Pietrantonio, Cirinnà, Visca
Cronaca

Pezzopane Madrina a Scanno il 7 luglio per JU BUK con Di Pietrantonio, Cirinnà, Visca

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 09:50
S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Arte

Sottobosco, a Santo Stefano di Sessanio fiera dell’artigianato artistico e sostenibile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 18:34
Giovedì 20 Agosto “Italia ante Covid” a Castel del Monte
Eventi

A Castel del Monte evento di avvicinamento alla 14esima edizione del Festival dei borghi più belli d’Italia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:24

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati