• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 10:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Smaltimento rifiuti Raee: via alla campagna sensibilizzazione “Impatto”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Agosto 2019 - 10:17
in Varie

GIULIANOVA (TE) – “Con piccoli gesti si possono fare grandi differenze”. E’ questo il messaggio  che vuole divulgare a tutti i cittadini, partendo dai più piccoli, la campagna di comunicazione “Impatto”, realizzata per il Comune di Giulianova dalla società Eco.Te.Di. Scarl, con lo scopo di sensibilizzare i cittadini sul tema dello smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, i cosiddetti RAEE e sulle possibili conseguenze del loro abbandono nell’ambiente. La campagna, che si è aggiudicata la vittoria del premio nazionale del Centro di Coordinamento RAEE CDC-RAEE di Milano Eco.Te.Di. Scarl come “miglior campagna di comunicazione locale”, è stata avviata a partire dal mese di giugno scorso ed è articolata in due parti al fine di coinvolgere due differenti tipologie di pubblico. La prima ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini più adulti sulle possibili conseguenze dell’abbandono indiscriminato dei RAEE nell’ambiente. La seconda si rivolge invece ai più piccoli, con una specifica app che permetterà loro di imparare attraverso un gioco interattivo come smaltire le apparecchiature elettriche  ed elettroniche in modo corretto. Nei giorni scorsi è iniziata l’affissione dei manifesti in diversi formati della campagna “IMPATTO” all’intero territorio cittadino, anche negli stabilimenti balneari dove sono stati posizionati nelle isole ecologiche. 

La campagna di sensibilizzazione sul corretto smaltimento dei rifiuti RAEE intende rivolgersi soprattutto ai più piccoli con una simpatica iniziativa che partirà oggi e terminerà l’11 agosto sulle spiagge degli stabilimenti balneari di Giulianova: qui una ciurma di animatori che rappresentano i cinque raggruppamenti RAEE (R1 – Frigoriferi, R2 – Lavatrici, R3 – Televisori, R4 – Apparecchi di illuminazione, R5 – Tubi fluorescenti) intratterranno bambini ed adulti con giochi ed animazione allo scopo di far riflettere i cittadini sull’impatto dell’abbandono di questa tipologia di rifiuti nell’ambiente. Alla riapertura delle scuole, già interessate nello scorso anno scolastico da un progetto dedicato ai RAEE, sarà messa a disposizione di tutti gli alunni della città di Giulianova una app interattiva per introdurre il concetto di RAEE ai bambini delle scuole primarie e secondarie.  L’obiettivo del gioco – con diversi livelli di difficoltà – è quello di indirizzare gli alunni verso la conoscenza e il corretto smaltimento, in modo da influenzare indirettamente anche i genitori.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il Passo Possibile: buoni spesa, finanziare tutti gli aventi diritto
Cronaca

Il Passo Possibile: Elia Serpetti e Benita Capannolo sul risultato elettorale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 09:54
A Poggio Picenze ancora aperte iscrizioni  nido comunale
Attualità

A Poggio Picenze ancora aperte iscrizioni  nido comunale

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Giugno 2022 - 16:35
Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.
Attualità

Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 20:40
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi
Cultura

Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:34

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati