• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 03:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Call center: Malafoglia (FdI), nuovi gestori applichino clausola sociale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Agosto 2019 - 09:07
in Politica

L’AQUILA – Un flash mob sotto la sede per tenere alta la tensione sulle questioni legate ai call center della città dell’Aquila. L’iniziativa si terrà il 06 agosto dalle ore 08,00 alle 09,00 al call center Consorzio Lavorabile a Pettino, il consorzio che gestisce la commessa Inps/Equitalia.

Ad annunciarla è il portavoce cittadino di Fratelli d’Italia, Michele Malafoglia. “Si tratta di un settore strategico per il capoluogo abruzzese che impiega più di 1500 lavoratori, anche provenienti da fuori – città scrive Malafoglia -. Ci sono importanti e difficili vertenze aperte e altre situazioni su cui l’attenzione delle istituzioni e della comunità deve essere massima”.

“La società Olisitem, che gestisce la commessa ACEA e Poste Italiane, – continua il portavoce di FdI – non ha risposto al bando Acea. Per i 150 lavoratori impiegati su commessa di Poste italiane chiediamo a quest’ultima la garanzia che sul bando ci sia la corretta applicazione della clausola sociale che garantisca la territorialità oltre al mantenimento degli attuali livelli occupazionali e retributivi .

C’è poi la vicenda legata a Transcom e al consorzio Lavorabile. “Recentemente c’è stato il cambio di appalto ed è stata individuata la nuova società che gestirà questo importante servizio per i cittadini. – spiega Malafoglia –. Proprio ai nuovi vertici aziendali ci rivolgiamo con questa manifestazione affinché con il nuovo corso si applichi correttamente la legge 11 del 2016 (clausola sociale) quindi porre rimedio ad una disparità di trattamento tra lavoratori. Ad alcuni, infatti, viene applicato il contratto delle telecomunicazioni, ad altri quello delle cooperative sociali. Questi ultimi sono costretti ad una evidente disparità salariale e normativa pur svolgendo le stesse identiche mansioni dei colleghi che beneficiano del trattamento economico previsto dai contrati Tlc. Ciò che chiediamo è che finalmente, dopo anni di ingiustizia e le richieste giunte da alcuni sindacati, si arrivi ad una uniformità contrattuale per tutti i lavoratori del call center”.

“Inoltre – conclude Malafoglia – chiediamo con forza che il nuovo gestore della commessa applichi correttamente la clausola sociale e che le donne e gli uomini, tra cui molti disabili, impiegati nel call center rimangano all’Aquila così come dichiarato nella riunione del 25 luglio in sede INPS. Sono in tutto oltre 550 le persone, nella sola città dell’Aquila, che quotidianamente svolgono un servizio essenziale per la comunità in un settore, quello dei contact center, che in provincia impiega più di 1500 lavoratori”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:45
Fondi FSC: Marsilio, ok a nuova programmazione
Politica

Incontro a Bruxelles tra Marsilio e il Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:30
Festa del peperone: al via domani prima edizione a Sant’Onofrio di Campli
Attualità

Festa del peperone: al via domani prima edizione a Sant’Onofrio di Campli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:02
Sarà inaugurata lunedì 4 luglio la panchina gigante 227 a “Podere San Massimo-L’orso e l’ape” di Giulianova
Ambiente

Sarà inaugurata lunedì 4 luglio la panchina gigante 227 a “Podere San Massimo-L’orso e l’ape” di Giulianova

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 15:38
Consiglio regionale, approvato emendamento su aumento postazioni produttori agricoli
Economia

Psr: Imprudente, ok a prezzario per macchine ed attrezzature agricole

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 11:45

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati