• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 13:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, intervento del sindaco Biondi su chiusura Cantieri dell’Immaginario

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Agosto 2019 - 07:05
in Cultura

L’AQUILA – “Anche la cultura si mangia. Potrà sembrarvi un’affermazione forte. In realtà, intendo dire che confinare la crescita intellettuale, la soddisfazione emotiva e cerebrale derivante dal godimento delle arti, a qualcosa di poco sostanzioso e sostanziale, addirittura secondario rispetto alla materia, al tangibile, è semplificativo. Di più: colloca iniquamente il nutrimento dell’anima e delle intelligenze – principali motori del benessere individuale e collettivo – a bassi gradini rispetto a presunte, più dignitose, priorità”. Così il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi nel tracciare un bilancio della rassegna “I Cantieri dell’immaginario”, che si concluderà questa sera con il concerto di Goran Bregovic all’Emiciclo.

“Spesso – prosegue – è un libro che ci solleva, un concerto che ci motiva a scoprire cosa c’è fuori le nostre case, una rappresentazione teatrale che ci fa conoscere il nostro vicino di sedia. Guardando uno spettacolo posso decomprimere e posso anche intuire un’idea, un progetto. Insomma, vivere anche di cultura, ci rende migliori, più energici e propositivi e, perché no, anche aperti a nuove ricostruzioni materiali.

Per questo amo I cantieri dell’Immaginario. Quest’anno, grazie al prezioso coordinamento del Tsa e alla collaborazione delle maggiori istituzioni culturali cittadine, ma anche di piccole associazioni, è stato composto – secondo i temi del decennale del sisma, memoria e conoscenza – un cartellone che ha mantenuto e qualificato la qualità di un’offerta confermata dalla direzione artistica di Leonardo De Amicis.

Una produzione, dunque, che ha coinvolto una complessa, varia e moderna industria culturale che, attraverso un programma di questa caratura, riesce a valorizzare anche i luoghi storici, legati all’identità cittadina. Il processo di scambio che ne scaturisce ha non solo l’obiettivo di coltivare il singolo, ma un’intera cittadinanza che condivide un patrimonio, all’interno del medesimo contesto, e diventa il fulcro ripetitore della bellezza. La città prende forma grazie alla sua espressione più alta. Chiunque sia presente qui, stasera, ha un motivo legato alla professione, magari a una passione, oppure allo svago o semplicemente alla curiosità. E ciascuno di noi vuole uscire da qui con un senso di appagamento e soddisfazione, migliorato”.

“I Cantieri dell’Immaginario, così come tutte le iniziative che, nel corso dell’anno, stiamo sostenendo e guidando – aggiunge il sindaco -, hanno questo obiettivo: farci città. Città intesa come groviglio sensato di connessioni positive, reciproche, in cui istituzioni pubbliche, culturali, impresa, privati, famiglie, giovani e adulti stabiliscono una rete di socialità riscattata. E non è una novità per L’Aquila che è alla ricerca del suo posizionamento, delle sue nuove funzioni. Non si può pensare di scindere la ricostruzione fisica dal tema del rinnovamento dell’impronta culturale di questa terra. Ci appartiene, fa parte della nostra storia e non deve venire ‘dopo’. Deve avvenire ‘mentre’.

Non è un caso, allora, che questa edizione dei Cantieri si sia aperta e chiusa con uno spettacolo all’Emiciclo, per cui ringrazio il sostegno fattivo del consiglio regionale e del suo presidente, Lorenzo Sospiri.

La performance di questa sera di Goran Bregovic sarà la ciliegina su una torta con cui abbiamo cercato di soddisfare le papille gustative di cuori e menti di tutti gli aquilani, da più piccoli a chi è più in là con gli anni.

Arte, istituzione della cultura, impresa. Questa è la vera sfida: condurre il processo di integrazione tra ambiti apparentemente distanti, ma fatti da e di donne e uomini che sono il centro vitale della nostra comunità, che in essa vivono e crescono, che su di essa investono e scommettono.

Noi tutti siamo parte di questo processo, a cui so dare solo due nomi: conoscenza, intesa come intelligenza, e memoria, intesa come capacità di ricordare e dal ricordo imparare”.

“Buona chiusura dei Cantieri a tutti e grazie per aver scelto, ancora una volta, di stare dalla parte della fiducia e della bellezza”, conclude Biondi.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Ambasciata d’Italia a Madrid nel nuovo libro dell’Ambasciatore Gaetano Cortese
Cultura

Lega, Pnrr: 47 milioni di euro dal Ministero della cultura per valorizzare città abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:39
La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno
Cultura

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:49
Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi
Cultura

Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:34
TEDx L’Aquila: tutto pronto per la seconda edizione
Cultura

TEDx L’Aquila: tutto pronto per la seconda edizione

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 09:00
S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Attualità

Pnrr: Ministero della Cultura assegna i fondi del bando Ue a Rocca Calascio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:48

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati