• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 17:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Meraviglie a portata di mano”: Swing anima San Pio delle Camere e domenica omaggio a Bernstein

Pubblicato da Redazione
martedì, 23 Luglio 2019 - 08:41
in Musica e Spettacolo

SAN PIO DELLE CAMERE (AQ)  –  Piazza del Redentore di San Pio delle Camere (L’Aquila) Cinquantaduesima strada per una sera: gre grazie ad alcune collaborazioni con Renzo Arbore, i Sugarpie and the Candymen, formatisi in Emilia Romagna nel 2008, sono noti proprio per aver riarrangiato nel loro genere, ovvero il jazz, molti brani popolari di artisti e gruppi notevolmente conosciuti. Tra i loro album vi è “Let It Swing”, dedicato interamente ai Beatles.

L’attesa, ora, è tutta per domenica prossima, quando nella Chiesa di Santa Maria Assunta, a Bominaco, sarà la volta di un concerto omaggio a Leonard Bernstein, considerato tra i più grandi compositori e direttori d’orchestra del Novecento, a cura del Comune di Caporciano e della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”.

Progetto finanziato con i fondi Restart, “Meraviglie a portata di mano” vede come capofila il Comune di Navelli, in partnership con Caporciano, Carapelle Calvisio, Prata d’Ansidonia, San Pio delle Camere. Una proposta artistica realizzata in collaborazione con la Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”.

Un progetto ambizioso, un calendario ricco e variegato, un ventaglio di occasioni per scoprire le “Meraviglie a portata di mano” offerte dai borghi della Piana di Navelli. I cinque comuni, raggruppati nella cosiddetta Area omogenea n. 6, hanno colto al volo la ricca occasione offerta dal Programma Restart per unire le forze e lavorare insieme, riuscendo a mettere in piedi un cartellone comune, lungo tutta l’estate, che si propone di attirare visitatori, turisti e anche tanti aquilani alla ricerca di un’offerta che soddisfi passioni diverse, dalla musica classica alla musica pop, dallo spettacolo puro alla valorizzazione delle ricchezze architettoniche e paesaggistiche, passando per degustazioni dei prodotti tipici locali.

Un approccio a tutto tondo anche nella scelta di affidarsi a professionisti, come la Società aquilana dei concerti “Barattelli” per la cura dell’offerta musicale di qualità e di impatto, ma anche di coinvolgere giovani locali per proporre visite guidate e aperture di Chiese, monumenti e di un piccolo “museo diffuso” sparso per il territorio, e associazioni come il Consorzio per la Tutela dello Zafferano dell’Aquila Dop, l’associazione culturale Le Vie dello Zafferano e la Pro loco di Navelli, per arricchire gli eventi facendo sinergia.

Le “Meraviglie a portata di mano” sono i borghi stessi, cornice naturale del del ricco calendario di eventi, i prodotti tipici, il paesaggio incontaminato nel suo complesso, grazie anche agli appuntamenti settimanali con escursioni trekking e mountain bike a cura del Parco avventura “Il Regno dei Mazzamurelli”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova
Attualità

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 08:58
Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis
Arte

Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 11:43
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
Perdonanza e Jazz italiano per le terre del sisma: divieto di consumare bevande alcoliche in alcune aree del centro storico
Formazione

Musica: nascerà all’Aquila la prima orchestra nazionale giovanile di Jazz

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:49

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati