• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 10:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Storico accordo tra ZTE e sindacati: 1.600 euro welfare per benessere lavoratori

Pubblicato da Redazione
lunedì, 22 Luglio 2019 - 10:07
in Varie

L’AQUILA – Un accordo storico per il benessere dei lavoratori. ZTE Italia Group ha siglato in Unindustria Roma un’intesa sindacale con SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL in tema di Welfare, Smart Working e di ampliamento del tempo di cui potranno disporre i dipendenti per i bisogni personali e familiari.

Nel solco delle buone pratiche adottate a livello globale da ZTE Corporation, uno dei principali player al mondo per soluzioni di telecomunicazioni, enterprise e consumer technology per internet mobile, sono stati inseriti nel documento elementi di grande rilevanza per i lavoratori, tra cui l’estensione del congedo matrimoniale anche alle unioni civili, la concessione di un giorno di permesso aggiuntivo per nascita di un figlio, la possibilità di fruire di 12 ore di permesso per l’inserimento nell’asilo nido e nella scuola materna, 3 giorni di permesso all’anno per malattia dei figli fino a 11 anni, l’estensione dei permessi previsti per gravi motivi familiari anche agli affini entro il secondo grado, un giorno aggiuntivo di permesso annuo per lutto di parenti fino al terzo grado, 20 ore di permesso annuo per visite mediche documentate.

“Alla base di tutti gli istituti previsti – spiega Gianpiero Tufilli, HR Italy Director ZTE Italia, che ha guidato la stesura dell’accordo – c’è una logica di sviluppo del benessere organizzativo attraverso un processo di feed forward mirato a creare credibilità e rispetto e ad anticipare le esigenze di fiducia, coesione, equità ed orgoglio anche attraverso la responsabilizzazione degli attori aziendali. In un processo del genere la persona è vista come un essere unico, superando la scissione tra ciò che è sul lavoro e ciò che è nella vita privata, per restituirle un senso di pienezza di sé in ogni sfera del proprio agire e del proprio relazionarsi. Si ribadisce anche il valore della diversità e dell’inclusione come un percorso fluido, già in essere presso il Gruppo ZTE ed in continua evoluzione, che punta a valorizzare e promuovere la forza delle differenze culturali, tra cui quella cinese e quella italiana, di genere e di ogni altro aspetto, permettendo di far convivere ed amalgamare etica e business in maniera armonica, promuovendo ogni forma di inclusione e generando valore e innovazione per l’azienda”.

L’accordo ha l’obiettivo di migliorare la sintonia dei dipendenti ZTE con l’organizzazione, sia nelle attività interne sia favorendo gli interessi personali dei lavoratori. Il testo, che prevede 1.600 euro in welfare per i lavoratori, riconosce una copertura sanitaria integrativa incrementale e un pacchetto welfare di flexible benefits. Viene inoltre introdotto in azienda il lavoro agile/smart working, che si prefigge di riconoscere alle persone flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare e che nel contempo si fonda su un processo di maggiore responsabilizzazione sulla performance, promuovendo una cultura manageriale incentrata sul lavoro e i suoi risultati misurabili.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il Passo Possibile: buoni spesa, finanziare tutti gli aventi diritto
Cronaca

Il Passo Possibile: Elia Serpetti e Benita Capannolo sul risultato elettorale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 09:54
A Poggio Picenze ancora aperte iscrizioni  nido comunale
Attualità

A Poggio Picenze ancora aperte iscrizioni  nido comunale

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Giugno 2022 - 16:35
Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.
Attualità

Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 20:40
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi
Cultura

Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:34

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati