• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 02:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pazienti dirottati a Popoli: Pettinari, importanza ospedali minori sotto occhi di tutti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 19 Luglio 2019 - 16:13
in Politica

PESCARA – “Una donna questa mattina è stata trasferita dal pronto soccorso di Pescara a quello di Popoli a causa del sovraffollamento. Ancora una volta i fatti dimostrano che gli ospedali delle zone interne sono di fondamentale importanza per l’erogazione dei servizi sanitari. Oggi a distanza di un mese e mezzo siamo tornati ancora a Popoli per una visita ispettiva e con enorme dispiacere dobbiamo constatare che nulla cambia. Il nosocomio sta morendo e i reparti sono sempre più svuotati per assenza di personale. Il centro destra è fermo e nulla sta facendo per attuare la deroga al Decreto Lorenzin che è stata a fatica portata a casa dal M5S per evitare la chiusura di ospedali come Penne e Popoli. Questo è inaccettabile”.

Ad affermarlo è il Vice Presidente del Consiglio Regionale Domenico Pettinari che questa mattina si è recato a Popoli per una visita ispettiva.

“Il centro sinistra – incalza Pettinari – ha depotenziato gli ospedali, il centro destra sta aspettando che scadano le deroghe al Lorenzin, ma se la politica locale è così cieca davanti alla salvaguardia dei presidi ospedalieri delle aree interne come spiegano la necessità dei grandi centri, come Pescara, di smistare il sovraffollamento di pazienti verso questi presidi? Se L’Ospedale di Popoli oggi fosse stato chiuso che fine avrebbero fatto i pazienti dirottati da Pescara? Sono domande retoriche ma su cui nessuno si impegna per dare risposte effettive ai cittadini. Ogni volta che veniamo qui troviamo un pezzo in meno. Oggi abbiamo visitato i reparti di Gastroenterologia, radiologia ed il laboratorio analisi. Manca il personale, i medici, gli infermieri e gli operatori socio sanitari che lavorano qui svolgono turni massacranti e fanno un servizio straordinario per garantire ai pazienti le giuste cure, ma la sanità di una regione non può basarsi sul buon senso del personale, ma dovrebbe farlo sulla giusta programmazione dell’ente che la controlla. E’ la Regione Abruzzo ad avere competenza esclusiva sulla sanità e ad oggi l’Assessore Nicoletta Verì non ci fa sapere nulla del riordino che si vuole applicare alla regione. Non se ne è parlato né in consiglio né in commissione, noi come opposizione, non sappiamo ancora nulla su cosa il centro destra vuole fare per la sanità. L’unica cosa che è sotto gli occhi di tutti è che la deroga al Lorenzin sta scadendo e la regione stava guardare”.

“Ma i disagi non sono solo nei presidi minori, anche Pescara scoppia – spiega ancora Pettinari – Non basta la carenza di personale medico, le liste di attesa infinite e le strutture fatiscenti. A rendere ancora più difficile la vita all’interno dell’ospedale di Pescara c’è l’assenza di condizionatori nei reparti più delicati dell’intero complesso: Medicina e Chirurgia, dove la mancanza di un impianto di climatizzazione rende il periodo di degenza insopportabile. Ci sono operati oncologici che sono costretti ad affrontare un lungo e doloroso percorso di cure in un ambiente in cui d’estate si raggiungono temperature troppo elevate. Un disagio che non riguarda solamente i pazienti. Quelle stesse stanze vengono frequentate ogni giorno da medici, infermieri, operatori socio-sanitari che devono affrontare turni di lavoro massacranti nel disagio più completo e abbandonati dalla politica”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:45
Fondi FSC: Marsilio, ok a nuova programmazione
Politica

Incontro a Bruxelles tra Marsilio e il Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:30
Festa del peperone: al via domani prima edizione a Sant’Onofrio di Campli
Attualità

Festa del peperone: al via domani prima edizione a Sant’Onofrio di Campli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:02
Sarà inaugurata lunedì 4 luglio la panchina gigante 227 a “Podere San Massimo-L’orso e l’ape” di Giulianova
Ambiente

Sarà inaugurata lunedì 4 luglio la panchina gigante 227 a “Podere San Massimo-L’orso e l’ape” di Giulianova

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 15:38
Consiglio regionale, approvato emendamento su aumento postazioni produttori agricoli
Economia

Psr: Imprudente, ok a prezzario per macchine ed attrezzature agricole

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 11:45

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati