• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 14:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Genio Civile: Liris, in arrivo quattro unità ufficio L’Aquila

Pubblicato da Redazione
venerdì, 19 Luglio 2019 - 14:24
in Politica

L’AQUILA – L’ufficio dell’Aquila del Genio Civile sarà potenziato con l’assegnazione in tempi brevi di 4 nuove unità, un atto che sarà formalizzato nella seduta della Giunta regionale fissata per lunedì 22 luglio: nelle prossime settimane saranno avviate procedure di mobilità e per nuove assunzioni.

Lo annuncia l’assessore al Personale Guido Quintino Liris, di Fratelli d’Italia, che ha anche le deleghe al Bilancio e Patrimonio.

Il potenziamento della struttura aquilana arriva nel pieno del dibattito sugli uffici regionali del Genio Civile.

“La nuova maggioranza che governa da metà febbraio la Regione risponde con fatti concreti alle chiacchiere e alle polemiche strumentali, le misure che saranno varate sono solo il primo atto di ulteriori rafforzamenti che riguarderanno anche le altre province, a partire da quella di Teramo, che come il territorio aquilano è alle prese con la ricostruzione post sisma. Per noi, il Genio Civile diventerà centrale tra tutti i Dipartimenti – spiega Liris – per dare risposte sempre più efficaci e, soprattutto veloci, alla collettività, in particolare delle zone terremotate. In generale, la vicenda è stata affrontata nella stragrande maggioranza dei casi con esternazioni dal carattere quasi infantile e sicuramente con l’intenzione di mere provocazioni da alcuni soggetti che, a vario titolo, hanno pensato di fare politica su una situazione che oggi, con la nuova Regione Abruzzo amministrata dal centrodestra, con il suo presidente e la nuova sensibilità che viene posta in particolar modo sui temi della ricostruzione, è in cima alle priorità dell’agenda e dell’azione politica e amministrativa regionale. Addirittura, qualche sindacalista pensava di supplire con sciocche provocazioni ai propri problemi di leadership, come confidatomi da ‘compagni’ interni”.

Nel merito, l’assessore regionale, ex vice sindaco dell’Aquila, sottolinea che “non c’è mai stato e non ci sarà nessun trasferimento, né di personale, né di sede: gli uffici dei geni civili rimarranno all’Aquila e nelle altre tre province, la riorganizzazione della macchina amministrativa è un processo in corso, ne è prova il fatto che non c’è ancora nessuna modifica per quanto riguarda la Protezione Civile, né una nomina dei capi Dipartimento, che decideranno nel dettaglio il nuovo assetto dei servizi. L’assetto definitivo della direzione del Genio Civile ci sarà dopo la nomina dei capi Dipartimento per i quali sono stati lanciati i bandi. Ciò che preme al sottoscritto è che gli uffici siano messi in condizione di lavorare, di avere il giusto organico, di avere i mezzi e gli strumenti per poter operare al meglio”.

Per l’assessore regionale di Fratelli d’Italia, “qualche intervento meno politicizzato, tuttavia, ha colto nel segno, in particolar modo quello di alcune Associazioni di categoria che hanno, giustamente, evidenziato la vera essenza della riorganizzazione del Genio Civile. A tal riguardo, in qualità di Assessore alle Risorse Umane, pur non essendo il Genio Civile una competenza del Dipartimento che afferisce alle mie deleghe, il mio impegno è quello di rafforzare quantitativamente e qualitativamente i geni civili, proprio per consentire agli stessi una maggiore efficacia nell’azione tecnico amministrativa, data la loro trasversalità che abbraccia le criticità di più settori, a partire dalla ricostruzione”, conclude Liris.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Istruzione Formazione: Regione Abruzzo approva sei nuovi percorsi
Cronaca

Contrasto alla dispersione scolastica, governo destina 8 milioni di euro all’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:31
Giunta regione Abruzzo: provvedimenti adottati nella seduta del 20 dicembre
Politica

Giunta Abruzzo: i provvedimenti approvati oggi, lunedì 27 giugno

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:48
Ricostruzione, Liris: “Ok aumento costi parametrici, ora aumentare prezziario 2009”
Politica

Viabilità e promozione turistica, Liris: “Stanziati 7,4 milioni di euro”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:42
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Formazione

Quaresimale, finanziati 32 per corsi per lavoratori imprese del turismo e digitale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:38
Omicidio stradale: Pezzopane, stop a impunità anche per Marco
Politica

Elezioni comunali: domani Renzi in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:35

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati