• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 19:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Genio Civile: trasferimento a Pescara depaupera gravemente ruolo istituzionale L’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 18 Luglio 2019 - 15:48
in Politica

L’AQUILA – La dislocazione di gran parte degli uffici del Genio Civile da L’Aquila a Pescara, quindi  il trasferimento definitivo delle competenze decisionali ed operative, depotenzierebbe gravemente il ruolo istituzionale della città capoluogo nell’assetto organizzativo regionale – afferma in una nota la Consigliera Comunale de “Il Passo Possibile” Emanuela Iorio.

“Tale scelta, giustificata solo da una presunta riorganizzazione regionale all’interno degli stessi Dipartimenti,  metterebbe a serio rischio la piena funzionalità della struttura, con particolare riferimento all’istruttoria delle pratiche della ricostruzione post-sisma, determinando inevitabili rallentamenti all’azione amministrativa che il nostro territorio non può certo permettersi

Come reagirebbero gli aquilani a questo grave affronto? – incalza la Iorio.

Già ebbi modo lo scorso anno di manifestare in Consiglio Comunale il mio dissenso a questi “scippi” ingiustificati alla nostra città: proprio allora ci fu una levata di scudi da parte degli stessi soggetti che oggi, all’interno della Giunta di centro-destra, con molta incoerenza, sono i firmatari delle relative delibere n. 347/2019 e n. 385/2019”- prosegue la Iorio.

“Piuttosto, servirebbe una decisa implementazione del personale dedicato all’esame e all’approvazione dei progetti per superare la farraginosità degli iter burocratici d’intervento e l’ottenimento tardivo delle relative autorizzazioni a procedere da parte dei proprietari”, aggiunge la Consigliera de “Il Passo Possibile”.

Inoltre, in linea con l’attività che svolgiamo quotidianamente con il gruppo de “Il Passo Possibile”, mi trovo in perfetta sintonia con la proposta del Consigliere Regionale Americo Di Benedetto quando afferma che, per ottenere soluzioni efficaci e risolutive per la struttura del Genio Civile, occorra riformarne in toto l’impianto organizzativo, partendo dalla sua idea di associare all’istruttoria che viene svolta dal Genio Civile quella di competenza degli Uffici speciali dell’USRA e dell’USRC, di talchè questi ultimi diventerebbero  gli unici destinatari delle pratiche sisma e, quindi, responsabili di concedere sia i previsti contributi che l’autorizzazione sismica.

“Peraltro, – conclude la Iorio – quello del Genio Civile parrebbe non essere l’unico Ufficio sottoposto a delocalizzazione, dato che stessa sorte dovrebbe investire nei prossimi mesi anche altri importanti strutture dei Dipartimenti Regionali che hanno sede a L’Aquila, senza che si sia mai preventivamente discusso nelle sedi preposte sulle motivazioni che sarebbero all’origine di tale “trasloco” né valutate le effettive conseguenze”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
L’Ambasciata d’Italia a Madrid nel nuovo libro dell’Ambasciatore Gaetano Cortese
Cultura

Lega, Pnrr: 47 milioni di euro dal Ministero della cultura per valorizzare città abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:39
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01
D’Alessandro (IV): caso Conad in Parlamento. Giovedì Ministro Lavoro risponde in commissione
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, D’Alessandro: “Che ne sa Marsilio delle prove testimoniali?”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 16:00

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati