• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 12:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calascio: presentazione del gioiello “Cherubino”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 18 Luglio 2019 - 14:07
in Varie

CALASCIO (AQ) – Si chiama “Cherubino” e nasce dalla tradizione millenaria della transumanza e dalla storia di uomini e cavalieri medievali. È il monile che i maestri orafi abruzzesi Fabio e Giampiero Verna presenteranno lunedì 22 luglio alle ore 17.00 presso i locali del Museo del Gioiello Verna di Calascio in un evento aperto al pubblico, patrocinato dal Comune di Calascio.

Saranno presenti il mastro orafo Giampiero Verna e rappresentanti dell’amministrazione comunale di Calascio.  

Il “Cherubino” è composto da oro e pietre preziose. La sua forma assomiglia a un gomitolo di lana che richiama un merletto a tombolo abruzzese e allo stesso tempo anche quella di un fiore che cresce nei dintorni della Rocca e nelle alte quote di Campo Imperatore.

Un gioiello che diventerà tradizionale e identitario di questi luoghi e che verrà ricordato come “il “Cherubino” di Calascio”. Il Gioiello di Calascio e della Baronia di Carapelle è un vero e proprio omaggio all’arte orafa abruzzese da parte dei fratelli Fabio e Giampiero Verna ed è dedicato alla storia e alla natura che circonda l’antico borgo medievale di Calascio e l’intero comprensorio, fino a Campo Imperatore e i suoi magnifici panorami.

L’evento è aperto al pubblico. In occasione della presentazione del “Cherubino” sarà possibile anche visitare il Museo del Gioiello Verna. Si tratta di un centro d’arte e tradizione orafa fondato quindici anni fa in cui vengono salvaguardate le tecniche orafe antiche dall’estinzione. È costituito da un laboratorio orafo del 1700 con un gran numero di strumenti d’epoca perfettamente funzionanti – alcuni risalenti anche al 1600 – , una sala dedicata agli antichi abiti abruzzesi e tre sale sui gioielli e amuleti tradizionali.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo nuovo presidente
Economia

Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo nuovo presidente

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:10
Elezioni Poggio Picenze, Gialloreto: “Da noi azioni concrete e programmi chiari, nostri avversari solo passerelle e promesse inattuabili”
Varie

A Poggio Picenze attivo nuovo centro estivo, iscrizioni sempre aperte

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:03
Successo del workshop di Confindustria L’Aquila e Fondazione Osa con ospite d’onore l’ex arbitro Calvarese
Eventi

Successo del workshop di Confindustria L’Aquila e Fondazione Osa con ospite d’onore l’ex arbitro Calvarese

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 11:58
Cultura: D’Amario, Istituto cinematografico e biblioteca regionale inaugurano a L’Aquila nuovi spazi per bambini
Cultura

Oggi alla biblioteca regionale dell’Aquila la presentazione del libro “Personaggi aquilani” di Monica Pelliccione

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 11:16
Mons. Molinari compie 80 anni: festa a Pettino con mons. Petrocchi e tutti i sacerdoti aquilani
Varie

Giuseppe Molinari, 60 anni dalla ordinazione sacerdotale: Messa in ringraziamento alle Anime Sante

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 11:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati