• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 17:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parte da Pizzoli progetto Provincia su istituzione e attivazione Facilitatori Alto Aterno

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Luglio 2019 - 13:47
in Varie

PIZZOLI (AQ) – Si è svolta ieri, presso la sala consiliare del Comune di Pizzoli, la prima giornata di Formazione rivolta ai giovani ( 16 – 35 anni) dei Comuni dall’Alta Valle Aterno al fine di istituire e attivare la figura del Facilitatore, prevista dall’Azione n. 1 del Progetto “Patto Aterno”, nell’ambito dell’Avviso pubblico ReStart: Progetti di innovazione sociale, prevenzione e contrasto al disagio giovanile 2017 – 2019, finanziati dall’ANCI e dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale – Presidenza del Consiglio dei Ministri a valere sul “Fondo Politiche giovanili”.

Le  giornate formative saranno 6 (dalle ore 9 alle ore 18) e mirano a fornire strumenti teorico/pratici ai giovani, residenti nei Comuni di Barete, Cagnano Amiterno, Capitignano, Montereale e Pizzoli, che desiderano organizzare attività di promozione del territorio e di sviluppo locale, diffusione di conoscenze culturali e paesaggistiche, di specificità e ricchezze presenti sul territorio, coordinare azioni per ri-significare spazi pubblici trascurati, incubare la mentalità dello scambio, della conoscenza e dell’innovazione.

Ai numerosi giovani presenti, sono stati portati i saluti istituzionali dal Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, dal Commissario della Comunità Montana Montagna Aquilana, Paolo Federico, dal Sindaco di Pizzoli, Giovannino Anastasio, dal Sindaco di Cagnano Amiterno, Iside Di Martino, dall’Assessore di Barete, Alfredo Cervelli, dal rappresentante di Cittadinanza Attiva L’Aquila, Paolo Tella.

Sono intervenuti per introdurre i contenuti progettuali la rappresentante dell’ECAD, Maura Viscogliosi (gestore dell’Azione progettuale per conto del Comune di Pizzoli) e il Sociologo della Provincia dell’Aquila, Roberto Lettere (ideatore delle tre Azioni progettuali)

Il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, accoglie l’iniziativa con soddisfazione, – dichiara Caruso – assumendo, l’Ente Provincia, un ruolo e un’attiva partecipazione  in ambiti diversi dalle ordinarie competenze, dimostrando interesse e sensibilità in contesti già duramente provati dagli eventi sismici degli ultimi anni, soprattutto se rivolta ai giovani, speranza e futuro dei nostri territori.

Il programma dei prossimi incontri formativi prevede attività, sempre nella sede di Pizzoli, il 26 e il 27 luglio, un giorno da stabilire tra il 2 e il 7 agosto, il 30 e il 31 agosto.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Cucina di r-esistenza e tutela ambientale insieme a Daniela Di Bartolo e Officine Sperimentali
Ambiente

Cucina di r-esistenza e tutela ambientale insieme a Daniela Di Bartolo e Officine Sperimentali

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:44
A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica
Ambiente

A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:10
TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Perché internet ha vinto: i motivi del successo della rete
Attualità

Perché internet ha vinto: i motivi del successo della rete

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:27
Il Parco Nazionale d’Abruzzo risponde alle polemiche sull’intervento nella pineta Zappini
Ambiente

Il Parco Nazionale d’Abruzzo risponde alle polemiche sull’intervento nella pineta Zappini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:18

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati