• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 12:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila penalizzata da Giunta regionale centrodestra: Non solo Genio civile, ma anche Settore cultura è scomparso

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Luglio 2019 - 13:35
in Politica

L’AQUILA – “Come mai in passato e, quindi, per la prima volta, nella Regione Abruzzo la rappresentanza aquilana è così consistente, con due Assessori in Giunta – Emanuele Imprudente e Guido Liris – il Vice Presidente Vicario del Consiglio, Roberto Santangelo, ed il Consigliere, Amerigo Di Benedetto.”

Inizia cosi una nota di Lelio De Santis Capogruppo Italia dei valori al Comune dell’Aquila.

“Potrebbe essere – continua De Santis – una presenza importante e decisiva per dare voce e forza alle istanze del territorio dell’Abruzzo interno e per difendere i Presidi e le Strutture regionali presenti a L’Aquila, ma a giudicare dai primi mesi di attività della Giunta Marsilio non è stato così e continua il trasferimento, ufficiale o nei fatti, di Uffici e Presidi verso Pescara!
Non solo la riorganizzazione degli uffici, deliberata con gli atti n° 347 e 385 dalla Giunta Marsilio, indebolisce la presenza del genio civile a L’Aquila, con gravi danni per il processo di ricostruzione, (ed in tal senso la proposta di Amerigo Di Benedetto di associare il genio civile agli Uffici speciali merita attenzione), ma anche altri settori regionali stanno subendo ridimensionamenti o trasferimenti, come il Settore Cultura, con sede in via Salaria antica est.
Come ho già denunciato, inascoltato, il settore cultura, da sempre e per Statuto con sede a L’Aquila, è stato svuotato di personale e di competenze, senza un dirigente apposito e con un Assessore, Mauro Febbo, alle prese con tante altre deleghe, che non conosce nemmeno gli uffici, con conseguenza che ogni decisione viene assunta a Pescara, luogo centrale delle attività politiche ed amministrative della Regione.”

“L’Aquila, – conclude De Santis – città d’arte e di cultura, che vuole ricostruire la sua identità ed il suo futuro, valorizzando il suo patrimonio culturale, storico e monumentale, aveva ed ha, oggi più di ieri, bisogno di una struttura regionale attiva, importante ed organizzata per sostenere politiche culturali incisive e qualificanti.
Il mondo dell’associazionismo, le Istituzioni culturali, gli Eventi culturali e le manifestazioni storiche e religiose, come la Perdonanza Celestiniana, hanno bisogno di un punto di riferimento istituzionale di livello regionale, capace di ascoltare, di sostenere e di valorizzare, di concerto con gli Enti locali, la loro attività.
Cultura non significa solo contributo finanziario, ma far crescere e sviluppare tutte le attività culturali che permetteranno la ricostruzione sociale di un territorio e di una comunità.
Per una volta, se la città dell’Aquila subisce danni o spoliazioni, la colpa non è di cattivi politici pescaresi!”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.
Attualità

Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 20:40
FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
L’Ambasciata d’Italia a Madrid nel nuovo libro dell’Ambasciatore Gaetano Cortese
Cultura

Lega, Pnrr: 47 milioni di euro dal Ministero della cultura per valorizzare città abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:39
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati