• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 15:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arrestati a L’Aquila tre condannati in via definitiva

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Luglio 2019 - 08:31
in Cronaca

L’AQUILA – Nei giorni scorsi, la Squadra Mobile di L’Aquila ha dato un notevole impulso all’attività info-investigativa finalizzata alla ricerca e alla cattura di persone condannate in via definiva e tenute a scontare le relative pene.

In particolare, il personale della Squadra Mobile ha arrestato G.A., cittadino italiano di anni 51 residente a L’Aquila, il quale dovrà espiare, in regime di detenzione domiciliare, una condanna a sei mesi di arresto e 5.000 euro di ammenda per violazione delle norme in materia di rifiuti, fatti commessi a L’Aquila nel 2015.

L’uomo, aveva chiesto di scontare la condanna mediante l’affidamento in prova ai servizi sociali ma, visti i precedenti penali a suo carico, l’istanza non è stata accolta dal Tribunale di Sorveglianza.

Sempre in questo capoluogo, gli operatori hanno rintracciato e arrestato F.G., cittadino italiano di anni 33, che dovrà scontare cinque mesi e ventisette giorni di reclusione, in detenzione domiciliare, per violazione del T.U. in materia di stupefacenti, fatti commessi a L’Aquila nel febbraio 2017.

Anche in questo caso, i numerosi precedenti penali non hanno consentito all’Autorità Giudiziaria la concessione del beneficio dell’affidamento in prova ai servizi sociali.

Infine, i poliziotti della Squadra Mobile hanno arrestato un cittadino italiano di anni 54, P. G., condannato in via definitiva, a seguito di patteggiamento,alla pena di cinque mesi e sedici giorni di reclusione per reati in materia di armi e per danneggiamento, commessi nel maggio 2012.

L’uomo aveva presentato, a suo tempo, istanza di affidamento in prova ai servizi sociali che, in considerazione dei numerosi precedenti penali a suo carico, non era stata accolta dal Tribunale di Sorveglianza.

Nei suoi confronti era, invece, intervenuto provvedimento di esecuzione pena in detenzione domiciliare, da scontare in una comunità di L’Aquila, eseguito dalla Squadra Mobile nello scorso gennaio.

Dopo qualche mese trascorso nella struttura, però, P.G. ha aggredito un altro ospite della stessa; il beneficio della detenzione domiciliare gli è stato pertanto revocato e l’uomo è stato nuovamente arrestato dai poliziotti ma, questa volta, associato alla Casa Circondariale di L’Aquila, sia pure per scontare gli ultimi 5 giorni dei pena.

Inoltre, in considerazione della pericolosità sociale dimostrata, è stato destinatario del provvedimento dell’avviso orale aggravato, emesso dal Questore di L’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A24: terminato primo viadotto antisismico, riapre lo Svincolo di Tornimparte
Cronaca

Perizia viadotti A24-A25, manutenzione a costi non superiori

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 13:07
Asbuc Paganica e San Gregorio: “Ancora mandrie di provenienza ignota scaricate a Campo Imperatore”
Cronaca

Asbuc Paganica e San Gregorio: “Ancora mandrie di provenienza ignota scaricate a Campo Imperatore”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:59
Naiadi: affidata nuova gestione. Liris, garantito servizio ai cittadini
Cronaca

Bando per le imprese del cratere sismico 2009, conferenza stampa Liris e Fira spa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:02
La maestra Carmela De Felice dopo 40 anni si congeda dagli “alunni”
Cronaca

La maestra Carmela De Felice dopo 40 anni si congeda dagli “alunni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:00
Comune L’Aquila: screening popolazione scolastica 7, 8 e 9 Gennaio 2022
Attualità

Covid: da domani in Abruzzo nuova organizzazione per l’assistenza domiciliare ai pazienti positivi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 11:04

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati