• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 16:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Progetto Studenti in Cantiere dell’Ance per il terzo anno consecutivo: 15 borse di studio per tirocini retribuiti nei cantieri della ricostruzione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 15 Luglio 2019 - 14:33
in Economia

L’AQUILA – Il Progetto Studenti in Cantiere riparte per il terzo anno consecutivo, implementa le borse di studio e moltiplica le iniziative correlate.

Le imprese di Ance L’Aquila hanno incontrato gli studenti loro assegnati per sottoscrivere formalmente l’accordo di collaborazione per il periodo estivo. All’incontro nella sede di Ance L’Aquila, erano presenti con il Presidente Adolfo Cicchetti, gli aspiranti ingegneri e architetti, le imprese partecipanti, il responsabile del Progetto per l’Università, Pierluigi De Berardinis ed il Presidente del Comitato Giovani Ance L’Aquila Giordano Lino Equizi che porta avanti l’iniziativa nata tre anni fa.

Il progetto è sostenuto da un fondo messo a disposizione da Ance L’Aquila, ed è rivolto agli studenti del dipartimento Diceea di L’Aquila (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile, Architettura ed Ambiente). Tramite il fondo, che è stato implementato negli anni, si riesce ad assicurare l’assegnazione di borse di studio, 15 per questa edizione, per finanziare dei tirocini retribuiti nei cantieri della ricostruzione.

Un’esperienza molto qualificante per gli studenti, in una città cantiere dove si sperimentano sistemi antisismici nei campi combinati di adeguamento energetico e di recupero architettonico su edifici di pregio storico che costituisce una occasione esclusiva di formazione rispetto a tutti gli altri atenei del mondo.

I quindici studenti vincitori del bando pubblicato a giugno, sono stati “adottati” da 12 imprese che si sono proposte per un periodo di collaborazione pratica nei cantieri.

Gli studenti si occuperanno di singoli studi sulle nuove tecnologie e produrranno un progetto alla fine del tirocinio che concorrerà ad una premiazione finale tra tutti gli elaborati.

I cantieri hanno tutti peculiarità rilevanti negli ambiti delle innovazioni tecnologiche, il restauro conservativo, la demolizione e ricostruzione, le murature, i rinforzi eccetera.

Il professor De Berardinis ha posto l’accento sull’importanza per l’università di collegarsi al territorio e di spostare la didattica nei luoghi di effettiva sperimentazione, affiancati da un tutor che verifichi e finalizzi l’effettiva produttività del tirocinio in cantiere, con revisioni settimanali.

Il Presidente Giovani Giordano Lino Equizi ha rimarcato come questa iniziativa ponga Ance L’Aquila al primo posto tra le altre territoriali d’Italia rappresentando un fiore all’occhiello fra le attività dell’Associazione in favore della crescita del territorio.

“Abbiamo richieste da altre Ance sulle modalità per replicare il progetto altrove, è il primo esempio di collaborazione tra università e imprese edili e possiamo dire che i frutti già si colgono, non solo perché le domande crescono di anno in anno e alcuni ragazzi sono stati già assunti a seguito del tirocinio, ma perché contribuisce a costruire ponti tra la città, il mondo produttivo e quello accademico. Una strategia da tutti riconosciuta come essenziale per lo sviluppo del territorio”.

Altri sono i progetti in corso che verranno sviluppati in autunno, come l’istituzione di borse di studio per tesi di laurea che promuovano gli aspetti più rilevanti emersi dalla ricostruzione 2009 e il rifinanziamento delle borse di studio per neo-immatricolati del Diceea.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Progetto Ud’A ammesso a finanziamento Ecosistemi innovazione nel Mezzogiorno
Attualità

Progetto Ud’A ammesso a finanziamento Ecosistemi innovazione nel Mezzogiorno

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 16:03
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Attualità

PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:46
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Centri impiego: Quaresimale, intese con comuni per adeguamento sedi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 16:20
Naiadi: affidata nuova gestione. Liris, garantito servizio ai cittadini
Economia

Regione Abruzzo: Liris, Rendiconto e Defr approvati entro termini di legge per terzo anno consecutivo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 11:56
Giunta regione Abruzzo: provvedimenti adottati nella seduta del 20 dicembre
Economia

Giunta Regione Abruzzo: provvedimenti approvati nella seduta di ieri 30 giugno

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 11:53

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati