• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 03:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ABWIN: una seconda edizione che ha superato tutte le aspettative

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Luglio 2019 - 17:11
in Varie

SULMONA (AQ) – Una seconda edizione che ha superato tutte le aspettative. Questo è stato Abwine-Abruzzo Wine and Culture che si è svolto lo scorso fine settimana presso il complesso dell’Annunziata a Sulmona.

Una tre giorni il cui obiettivo principale è stato quello di promuovere i prodotti e le eccellenze regionali, creando principalmente una sinergia tra il settore vitivinicolo e l’arte, in un ambiente ricco di storia e per l’occasione curato nei dettagli.

Tra gli obiettivi centrati c’è quello di aver fatto da vetrina e da contenitore all’interno del quale è stato possibile far incontrare importatori internazionali di vino provenienti dal Lussemburgo, dalla Pennsylvania, dall’Olanda, per citarne alcuni, con i produttori le cantine abruzzesi presenti.

Quello che Meta Produzioni e Terradriatica, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier delegazione di Sulmona e AIS Abruzzo hanno intenzione di rafforzare ulteriormente già dal prossimo anno è proprio questo, diventare un luogo di incontro e di intermediazione per i nostri produttori, con particolare riferimento ai mercati esteri, qui a Sulmona, nel cuore dell’Abruzzo.

Tantissime le presenze ad Abwine 2019 tra operatori di settore ed appassionati provenienti da tutta la regione, sei percorsi Experience e oltre 50 fra cantine e produttori rappresentati.

Tanti i momenti dedicati alla formazione sulla tematica del vino con i Sommelier professionisti Massimo Iafrate, Nicola Roni e l’enologo Vittorio Festa. E ancora con il giornalista Stanislao Liberatore e con i moltissimi produttori intervenuti.

Tra gli artisti e ospiti che hanno riempito di musica, parole, colori e profumi la seconda edizione di Abwine il Dj Guglielmo Mascio, i cantautori Adriano Tarullo e Andrea Di Giustino l’arte culinaria degli chef Clemente e Daniela Maiorano. Sentiti i momenti legati alla letteratura, con la presentazione del libro “Il Lecchino” di Antimo Cesaro e del volume “Miti e delitti” edito da Lupi Editore;  a chiudere la performance del Maestro Nunzio di Placido, il tutto accompagna dalla mostra a cura degli artisti dell’associazione Metamorphosis.

“Siamo certi che Abwine sia un evento destinato a crescere, le parole ed il sostegno del Presidente regionale Ais. Gaudenzio D’Angelo, il costante confronto costruttivo con i produttori, la presenza di buyer internazionali, già alla seconda edizione, unito all’altissimo consenso degli appassionati di settore intervenuti non possono che essere per noi un grande incoraggiamento a guardare al futuro con ambizione”

Fondamentale per la buona riuscita dell’evento il contribuito della condotta Slow Food Peligna e l’associazione culturale Metamorphosis. Un evento patrocinato dal Consorzio tutela vini d’Abruzzo, dal Comune di Sulmona, dalla Regione Abruzzo, dalla Provincia dell’Aquila, e dal Crbc.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Palumbo, senza programmazione non è pedonalizzazione ad essere in discussione ma processo di rivitalizzazione centro storico
Eventi

Venerdì in centro, il 1° luglio terza serata per bambini e famiglie nel centro storico aquilano

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:33
L’ANA raccoglie fondi a favore popolazione ucraina
Cronaca

Giovedì 30 giugno a L’Aquila nuovo presidio cittadino per la pace

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:14
Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio
Cultura

Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:54
L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila parla del rapporto arte e scienza alla notte dei ricercatori
Arte

L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila dona la copia della statua della Madonna delle Grazie a Onna

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:06
La maestra Carmela De Felice dopo 40 anni si congeda dagli “alunni”
Cronaca

La maestra Carmela De Felice dopo 40 anni si congeda dagli “alunni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:00

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati