L’AQUILA – Venerdì 19 luglio, presso palazzo Fibbioni nella sede del comune de L’Aquila a via San Bernardino, avrà luogo l’evento Ccresce il territorio, il primo di una serie di appuntamenti che il CoLAP nazionale organizzerà in tutta Italia per rilanciare il suo impegno e far sentire la voce dei professionisti associativi partendo dalle esigenze e dalle proposte legate ai territori.
“La prima tappa sarà proprio in Abruzzo – spiega la presidente Alessandrucci – vogliamo iniziare da L’Aquila per molti motivi: il primo è per sottolineare quanto i professionisti del CoLAP siano da sempre vicini alle popolazioni colpite da sisma. In secondo luogo, perché abbiamo la profonda convinzione che la ricostruzione debba ripartire dalle persone e non solo dalle mura, rifare palazzi per lasciarli vuoti vuol dire lasciar vincere il terremoto.
I professionisti associativi possono ampiamente contribuire alla ripresa di quei territori e il 19 porteremo al Sindaco, alla Regione e ai Senatori e Onorevoli dell’Abruzzo proposte concrete finalizzate al ripopolamento, ad una maggiore diffusione del benessere, alla partecipazione di nuove professionalità, alla ripresa del tessuto economico locale non fondata solo su sistemi di finanziamento pubblici ma su attrattività per il privato”.
Nella prima parte dell’evento il CoLAP presenterà le sue proposte finalizzate a rendere più semplice ed immediato l’accesso dei professionisti alle varie attività legate alla ricostruzione e per ripensare la stessa come una ricostruzione di una comunità.
La seconda parte dell’evento sarà invece dedicata all’illustrazione delle proposte CoLAP su temi di interesse generale per i professionisti. Si parlerà di certificazione delle competenze, previdenza, fisco e mercato del lavoro. Il tutto con un occhio sulle prossime mosse del governo in vista dell’imminente legge di bilancio.
All’evento parteciperanno, tra gli altri, il Sindaco de L’Aquila Pierluigi Biondi, la Deputata Valentina Corneli, l’Assessore regionale Mauro Febbo, il Consigliere regionale Alberico Di Benedetti e l’Assessore comunale Fausta Bergamotto.
“Il CoLAP è da anni il megafono delle professioni associative”, rilancia la presidente Emiliana Alessandrucci. “Con questo ciclo di incontri intendiamo confermare il nostro impegno in tutto il paese, andando regione per regione ad affrontare i temi più importanti del territorio di riferimento.
L’obiettivo è quello di far conoscere sempre di più la Legge 4/2013 e il ruolo delle associazioni professionali.