• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 03:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ccresce il territorio, prima tappa a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Luglio 2019 - 14:56
in Eventi

L’AQUILA – Venerdì 19 luglio, presso palazzo Fibbioni nella sede del comune de L’Aquila a via San Bernardino, avrà luogo l’evento Ccresce il territorio, il primo di una serie di appuntamenti che il CoLAP nazionale organizzerà in tutta Italia per rilanciare il suo impegno e far sentire la voce dei professionisti associativi partendo dalle esigenze e dalle proposte legate ai territori.

“La prima tappa sarà proprio in Abruzzo – spiega la presidente Alessandrucci – vogliamo iniziare da L’Aquila per molti motivi: il primo è per sottolineare quanto i professionisti del CoLAP siano da sempre vicini alle popolazioni colpite da sisma. In secondo luogo, perché abbiamo la profonda convinzione che la ricostruzione debba ripartire dalle persone e non solo dalle mura, rifare palazzi per lasciarli vuoti vuol dire lasciar vincere il terremoto.
I professionisti associativi possono ampiamente contribuire alla ripresa di quei territori e il 19 porteremo al Sindaco, alla Regione e ai Senatori e Onorevoli dell’Abruzzo proposte concrete finalizzate al ripopolamento, ad una maggiore diffusione del benessere, alla partecipazione di nuove professionalità, alla ripresa del tessuto economico locale non fondata solo su sistemi di finanziamento pubblici ma su attrattività per il privato”.
Nella prima parte dell’evento il CoLAP presenterà le sue proposte finalizzate a rendere più semplice ed immediato l’accesso dei professionisti alle varie attività legate alla ricostruzione e per ripensare la stessa come una ricostruzione di una comunità.
La seconda parte dell’evento sarà invece dedicata all’illustrazione delle proposte CoLAP su temi di interesse generale per i professionisti. Si parlerà di certificazione delle competenze, previdenza, fisco e mercato del lavoro. Il tutto con un occhio sulle prossime mosse del governo in vista dell’imminente legge di bilancio.
All’evento parteciperanno, tra gli altri, il Sindaco de L’Aquila Pierluigi Biondi, la Deputata Valentina Corneli, l’Assessore regionale Mauro Febbo, il Consigliere regionale Alberico Di Benedetti e l’Assessore comunale Fausta Bergamotto.
“Il CoLAP è da anni il megafono delle professioni associative”, rilancia la presidente Emiliana Alessandrucci. “Con questo ciclo di incontri intendiamo confermare il nostro impegno in tutto il paese, andando regione per regione ad affrontare i temi più importanti del territorio di riferimento.
L’obiettivo è quello di far conoscere sempre di più la Legge 4/2013 e il ruolo delle associazioni professionali. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Palumbo, senza programmazione non è pedonalizzazione ad essere in discussione ma processo di rivitalizzazione centro storico
Eventi

Venerdì in centro, il 1° luglio terza serata per bambini e famiglie nel centro storico aquilano

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:33
Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio
Cultura

Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:54
Pezzopane Madrina a Scanno il 7 luglio per JU BUK con Di Pietrantonio, Cirinnà, Visca
Cronaca

Pezzopane Madrina a Scanno il 7 luglio per JU BUK con Di Pietrantonio, Cirinnà, Visca

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 09:50
S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Arte

Sottobosco, a Santo Stefano di Sessanio fiera dell’artigianato artistico e sostenibile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 18:34
Giovedì 20 Agosto “Italia ante Covid” a Castel del Monte
Eventi

A Castel del Monte evento di avvicinamento alla 14esima edizione del Festival dei borghi più belli d’Italia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:24

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati