• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 03:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

E’ morto Giustino Pacifico: ex direttore Acli, assessore comunale e presidente X Circoscrizione

Pubblicato da Redazione
domenica, 07 Luglio 2019 - 16:26
in Cronaca

L’AQUILA – di Goffredo Palmerini – E’ deceduto stamane all’ospedale di Teramo, dove da qualche giorno era ricoverato, Giustino Pacifico. 85 anni, era nato a Paganica dove è sempre vissuto, salvo un breve periodo passato a Lecce dove andò a dirigere il patronato Acli di quella città. Giustino ha dedicato la sua vita agli altri, non solo nel lavoro che l’ha visto dirigere per decenni il Patronato Acli dell’Aquila. Il suo un servizio sociale, continuato anche dopo il pensionamento, verso tutti i concittadini che in lui avevano un punto di riferimento sicuro e affidabile.

Sempre aperto e disponibile, Giustino si prendeva direttamente cura di seguire pratiche amministrative e burocratiche di persone anziane e di chiunque ne avesse bisogno. Lo ha fatto con regolarità e continuità fino a quando le condizioni glielo hanno permesso. Negli ultimi mesi i problemi di salute lo hanno costretto a diversi ricoveri in ospedale, senza tuttavia minare la sua bonomia e il sorriso verso tutti, talvolta trapuntati dall’ironia e dagli spunti caratteriali tipici della sua personalità.

Forte di riferimenti spirituali nella dottrina sociale della Chiesa e nei princìpi sanciti dal Concilio Vaticano II, Giustino Pacifico ha vissuto l’impegno sociale e cristiano con un ricco bagaglio di valori interiori e con un’autentica attenzione verso il prossimo. Un impegno sociale portato avanti anche in campo politico, come amministratore comunale competente e attento. Fu infatti eletto nel 1975 al Consiglio comunale dell’Aquila con un forte consenso popolare, nella lista della Democrazia Cristiana, e con Ubaldo Lopardi sindaco fu per tre anni Assessore alle Politiche sociali fino al 1978, uscendo dall’amministrazione quando venne costituita la prima Giunta di sinistra. All’inizio degli anni Duemila fu eletto Presidente della X Circoscrizione e per l’intero mandato seguì con assiduità ed impegno le problematiche del territorio di Paganica e delle sue cinque frazioni.

Sempre presente ed operoso in ogni iniziativa di carattere culturale e sociale, Giustino ha dato un esempio duraturo d’impegno al servizio della nostra comunità. L’Aquila e Paganica, suo amato paese natale, della bella testimonianza di amministratore e uomo impegnato nel sociale, che egli ha dato per lunghi anni, ne avranno per sempre grata memoria. Anche chi scrive, con affetto e ammirazione, ha l’orgoglio di aver con lui condiviso un intero quinquennio a Palazzo Margherita e di averlo apprezzato come amministratore civico assiduo e competente, come pure per il profondo ancoraggio che egli aveva nei valori e negli ideali del Cattolicesimo democratico. Il funerale domani, lunedì, alle 15:30 a Paganica, nella Chiesa degli Angeli Custodi.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Edilizia popolare: Ater L’Aquila, oltre 2,7 milioni di euro per manutenzione straordinaria
Cronaca

Ater L’Aquila: superbonus 110%, pubblicato mega appalto di oltre 212 milioni per interventi di efficientamento energetico e strutturale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 17:14
Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:45
Perché internet ha vinto: i motivi del successo della rete
Cronaca

La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:35
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 29 giugno: oggi 2010 nuovi positivi e 991 guariti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:26
Biondi: “Da Fondo complementare al Pnrr 300mila euro per ristrutturazione pista Santa Barbara”
Cronaca

Biondi: “Da Fondo complementare al Pnrr 300mila euro per ristrutturazione pista Santa Barbara”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:10

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati