• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 10:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Val Vibrata: maxi sanzione condominio che scaricava acque nere direttamente nel fiume

Pubblicato da Redazione
giovedì, 04 Luglio 2019 - 16:00
in Cronaca

GIULIANOVA (AQ) – Pur nel pieno della stagione estiva, non si ferma l’attività condotta dalla Guardia Costiera di Giulianova a tutela dell’ambiente marino e dell’entroterra costiero nell’ambito dell’intera provincia teramana: infatti, un nucleo ispettivo ambientale di militari del Comando giuliese e di personale di ARTA Abruzzo-Distretto di Teramo, con il supporto di operatori della Ruzzo Reti, ha dapprima individuato e poi ispezionato un complesso residenziale sito nel comune di Sant’Egidio, nel cuore della Val Vibrata, per verificarne il rispetto delle normative ambientali.

All’atto della verifica, però, culminata nell’effettuazione di mirate prove di flusso e nell’ispezione delle condotte ove confluivano le acque nere domestiche, eseguita dai militari avvalendosi delle sofisticate tecnologie messe loro a disposizione dalla Ruzzo reti, è stato accertato che l’intero condominio scaricava acque nere, anziché in fognatura, direttamente nel fiume Vibrata.

I 12 appartamenti componenti il condominio, infatti, vedevano collegarsi le proprie colonne fecali asservite a tutti i servizi igienici, alla linea di acque bianche comunali che, senza subire alcun ciclo di depurazione, finisce direttamente in mare attraverso il fiume.

È scattata così la maxi sanzione per violazione alle norme previste dal Testo Unico ambientale che, per il caso di specie, prevede la comminazione di una sanzione che può arrivare sino a 60.000 €, in aggiunta all’obbligo immediato per l’intero complesso di eseguire un adeguamento strutturale al proprio impianto per il necessario allaccio alla pubblica rete fognaria.

“La tutela del nostro mare – afferma Claudio Bernetti, Comandante della Capitaneria di porto di Giulianova che sovrintende l’intera costa teramana – autentico fiore all’occhiello della costa abruzzese, passa evidentemente dal controllo dell’entroterra costiero e da un’azione repressiva decisa degli illeciti perpetrati a danno dell’ambiente mediante interazione diretta con le aste fluviali che sfociano in mare. L’attività di polizia ambientale continuerà pertanto anche nella stagione estiva, a vantaggio dei turisti e dei cittadini che popolano le coste teramane.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Da Sulmona all’Ucraina per aiutare i profughi. Premiato a Roma il poliziotto penitenziario Antonino Genovese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 19:31
Grave incidente stradale a L’Aquila, deceduto un giovane
Cronaca

Incendi a Roma: al lavoro 200 vigili del fuoco, rinforzi anche dall’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:39
Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi
Cronaca

Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:36
A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica
Ambiente

A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:10
Sottoservizi: il 28 maggio iniziano i lavori del secondo lotto nel quarto di San Marciano
Cronaca

Sisma L’Aquila: Fico (Usrc), altri 300 milioni per sottoservizi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati