• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 19:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Federalberghi Confcommercio Abruzzo: Terme Caramanico emergenza sistema turistico abruzzese

Pubblicato da Redazione
giovedì, 04 Luglio 2019 - 15:12
in Cronaca

L’AQUILA – Su iniziativa di Federalberghi Confcommercio Abruzzo, si è svolto ieri a Scafa un incontro tra i vertici regionali e provinciali dell’Associazione di categoria  e gli Albergatori di CARAMANICO TERME, un incontro teso a monitorare le esigenze degli operatori turistici ed a porre in campo una serie di iniziative sindacali a tutela del Sistema Turistico Abruzzese, che in seguito alla perdurante chiusura degli impianti termali della predetta località, la quale affonda da sempre le proprie radici socio economiche legate a doppio filo al turismo termale ed ambientale, sta attraversando, per le note vicende, la più profonda crisi degli ultimi decenni.

Decine di attività ricettive, centinaia di addetti del settore e dell’indotto e dell’intero comprensorio che nel passato ha fatto registrare oltre duecentomila presenze annue e che oggi, a seguito del blocco permanente degli impianti termali, è praticamente al palo con conseguenze economiche ed occupazionali fortemente preoccupanti e che richiede e merita da parte del Sistema Istituzionale (Comune, Regione, Provincia, Prefettura…) un immediato intervento a tutela dei legittimi interessi di una così importante Comunità delle Aree Interne della nostra Regione.

Nel corso dell’incontro, gli operatori del settore hanno rappresentato ai vertici di Federalberghi Confcommercio Abruzzo, le loro difficoltà e le tantissime preoccupazioni sull’attuale emergenza e sulle prospettive future che, allo stato, appaiono davvero problematiche.

A tale proposito si è concordemente addivenuti alla decisione di promuovere nei prossimi giorni, un incontro pubblico nella Sala Consiliare del Comune di CARAMANICO al quale invitare tutti gli attori istituzionali e le parti sociali, per definire una strategia di iniziative da porre con immediatezza in campo a partire dal necessario rinvio dei pagamenti commerciali, fiscali e previdenziali a seguito dello STATO DI CRISI (che dovrà essere dichiarato dalla Regione) che di fatto impedisce alle imprese di adempiere con regolarità agli impegni finanziari per causa di forza maggiore.

All’incontro pubblico saranno invitati a partecipare il Signor Prefetto di Pescara, l’Assessore Regionale alle Attività Produttive ed al Turismo, oltre che, ovviamente, il Sindaco e l’Amministrazione  Comunale di CARAMANICO  e tutti i rappresentanti della parti sociali abruzzesi (sindacati, associazioni di categoria e di professionisti…), tutti gli imprenditori del settore turistico e dell’indotto del comprensorio territoriale nell’insieme coinvolti dalla grave e perdurante crisi.

Alla riunione svoltasi a Scafa ieri hanno preso parte i seguenti albergatori di CARAMANICO: Hotel MAZZOCCA, Hotel CERCONE, Hotel ARIMANNIA, Hotel VIOLA, Hotel DI PIERO, Hotel EDE, Hotel ORSINI, Hotel VINCENZELLA,

il Presidente Regionale di Federalberghi Abruzzo GIAMMARCO GIOVANNELLI, il Presidente Provinciale Federalberghi Pescara EMILIO SCHIRATO ed il Direttore Regionale di Confcommercio Abruzzo CELSO CIONI. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati