L’AQUILA – Torna a Pianelle di Tornimparte l’appuntamento con il gusto e la tradizione, sabato 6 luglio e domenica 7 da non perdere la quarta edizione di Forninfesta.
Punto focale dell’evento sarà l’antica arte della panificazione con lievito madre e farine di grani antichi. Per l’occasione saranno riaperti e accesi vecchi forni di tufo.
A passeggio tra le vie e gli incantevoli scorci del piccolo borgo si potrà assistere alla dimostrazione e cottura del pane e pizza alla pala, ma anche degustare e acquistare prodotti provenienti da aziende agricole del territorio.
FORNINFESTA con la collaborazione di Slow Food L’Aquila si conferma infatti una vetrina delle produzioni territoriali, per offrire al pubblico un percorso incentrato sulla qualità del mangiare.
Per il secondo anno ci sarà uno stand gluten free con un menù di degustazione per tutti gli ospiti celiaci.
Un percorso enogastronomico che avverrà in una cornice ricca di intrattenimenti: mostra vespa 50, mostre degli artisti locali, un SEMI-nario itinerante sul paesaggio rurale a cura di Slow Food L’Aquila e dell’Università dell’Aquila, per i più piccoli “MANI IN PASTA” laboratori a cura dell’associazione Arcobaleno e non mancheranno i gruppi musicali:
– sabato 6 alle 21.30 Live music Disko, allieterà la giornata della domenica il gruppo itinerante Folkavacca, domenica 7 alle 21.30 Simone Cocciglia e la sua band.
Gli stand gastronomici saranno aperti sabato 6 alle ore 19:00 e domenica 7 alle ore 12:30 e alle ore 19.00.