L’AQUILA – Strada dei Parchi, concessionaria dei tratti autostradali abruzzesi e laziali della A-24 e A-25, ha avviato un’indagine per verificare “come sono andati i fatti nel dettaglio” dopo la pubblicazione di un video che “circola sulla rete e che mette in dubbio il funzionamento degli estintori sotto il Gran Sasso.”
“Il video si riferirebbe all’incendio di un’auto nella galleria Gran Sasso di sabato scorso” si legge nella nota.
Strada dei Parchi ci tiene a giustificare di come l’incendio sia stato segnalato in tempo reale dai sensori, che hanno attivato la struttura antincendio.
“Struttura che fa capo alla sala controllo del Gran Sasso, dove operano due addetti che analizzano il traffico nelle 24 ore sugli oltre 250 monitor installati nelle due gallerie. Sabato al momento dell’allarme è stato subito bloccato con semaforo rosso il traffico in entrata alle gallerie, anche se diversi automobilisti lo hanno ignorato e hanno continuato a entrare” spiega la nota di Strada dei Parchi.
“Al contempo, è stato avviato immediatamente il sistema di abbattimento dei fumi per mantenere alta la visibilità”.
“Sabato l’intervento della squadra antincendio di Strada dei Parchi è bastato a domare rapidamente l’incendio dell’auto. Tanto che i Vigili del Fuoco al loro arrivo hanno provveduto al raffreddamento della carcassa che è stata immediatamente rimossa dagli addetti alla viabilità” conclude la nota.