• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 03:14
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Atelier 4 Luglio G.G. Floridia”: dedicata alla rappresentanza edizione 2019

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Luglio 2019 - 09:44
in Eventi

TERAMO – Sarà dedicata al tema della rappresentanza la XIII edizione di «Atelier 4 luglio “G.G. Floridia”. Giornate di studi di storia e diritto costituzionale», seminario annuale organizzato dall’Università di Teramo in memoria di Giuseppe Floridia, il docente dell’Ateneo scomparso tredici anni fa, proprio il 4 luglio. Una data doppiamente significativa e «altamente simbolica per i cultori del diritto costituzionale comparato e per gli storici poiché coincide con la data della Dichiarazione d’indipendenza americana, che a sua volta costituisce punto di svolta per il cosiddetto costituzionalismo dei moderni».

Il seminario, dal titolo Ai confini della rappresentanza. Mandato politico e forme compensative o alternative di rappresentanza: quale validità e quali prospettive?, si svolgerà giovedì 4 luglio, dalle ore 9.00, nell’Aula Parlamentare della Facoltà di Scienze politiche.

L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Università LUMSA e l’Associazione di Diritto Pubblico comparato ed europeo.

«Il tema di questa edizione – hanno spiegato gli organizzatori dell’Atelier ‒ è quello della rappresentanza degli interessi e di come questa si rapporta alla classica rappresentanza politica senza vincolo di mandato. L’approccio scientifico al tema sarà, come di consueto, di tipo sia comparativo e diacronico che interdisciplinare: in particolare l’Atelier si pone quale luogo di incontro e di arricchimento reciproco per giuristi e storici».

Dopo i saluti del rettore dell’Università di Teramo Dino Mastrocola, del preside della Facoltà di Scienze politiche Paolo Savarese e del sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, i lavori saranno introdotti da Romano Orrù, dell’Università di Teramo.

Seguirà la prima sessione dei lavori dal titolo La rappresentanza istituzionale degli interessi in prospettiva evolutiva, che sarà presieduta da Francesco Bonini, rettore della LUMSA. Interverranno Antonino Scalone, dell’Università di Padova; Daniele Serapiglia, della IHC-Universidade Nova di Lisbona; Stefano Trinchese, dell’Università di Chieti-Pescara; Salvatore Mura, dell’Università di Sassari.

Rappresentanza degli interessi e decisore politico è il tema della sessione pomeridiana ‒ presieduta da Fabrizio Politi, dell’Università dell’Aquila ‒ alla quale parteciperanno Beverley Toudic, dell’Université de Lille; Silvia Sassi, dell’Università di Milano; Pier Luigi Petrillo, di Unitelma Sapienza; Gianluca Sardi e Lucia Sciannella, dell’Università di Teramo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Arte

Sottobosco, a Santo Stefano di Sessanio fiera dell’artigianato artistico e sostenibile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 18:34
Giovedì 20 Agosto “Italia ante Covid” a Castel del Monte
Eventi

A Castel del Monte evento di avvicinamento alla 14esima edizione del Festival dei borghi più belli d’Italia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:24
Osservatorio Abruzzo si presenta all’Aquila, dati al servizio dei territori
Attualità

Osservatorio Abruzzo si presenta all’Aquila, dati al servizio dei territori

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:15
Confindustria Chieti Pescara premia i progetti che migliorano il presente e guardano al futuro
Attualità

Sicurezza informatica: domani 30 giugno convegno in Confindustria Chieti Pescara 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:06
Festa del peperone: al via domani prima edizione a Sant’Onofrio di Campli
Attualità

Festa del peperone: al via domani prima edizione a Sant’Onofrio di Campli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:02

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati