• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 20:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornalismo e comunicazione: ad Antonio Ranalli “Premio Ponte Vecchio”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 28 Giugno 2019 - 09:17
in Cultura

SULMONA (AQ) – Il giornalista Antonio Ranalli è tra i vincitori della quinta edizione del “Premio Ponte Vecchio” di Firenze. L’appuntamento, che si è svolto giovedì 27 giugno nella splendida cornice del ristorante La Loggia al piazzale Michelangelo di Firenze, è promosso dall’associazione Toscana Cultura, presieduta da Lucia Raveggi. Nelle precedenti edizioni il premio è stato assegnato a personaggi di rilievo del mondo della cultura, dell’arte, delle istituzioni, dell’imprenditoria e dello sport, tra cui Gianni De Magistris, Giancarlo Antognoni, Massimo Ghini, Luca Alinari, mons. Timothy Verdon, Lorenzo Baglioni e Narciso Parigi.

La commissione del premio ha deciso di premiare il giornalista sulmonese “per la sua costante e determinata azione divulgativa del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport. Il suo approccio ponderato e consapevole ha segnato un lungo percorso di impegno personale teso a trasmettere gli aspetti meno noti del mondo artistico e sportivo”. A premiare Antonio Ranalli è stato Giancarlo Passarella, giornalista fiorentino e storico conduttore di manifestazioni rock nazionali, che ha ricordato gli esordi di Antonio Ranalli, quando 14enne gli inviava gli articoli per la fanzine “Solid Rock”. Oltre all’attività giornalista, attualmente Antonio Ranalli è impegnato nello sporto come referente della comunicazione della sezione arbitri di calcio A.I.A. di Roma 1 ed è fiduciario C.O.N.I. per il Municipio XIII di Roma Capitale.

Nel corso della serata, condotta dal giornalista Fabrizio Borghini, sono stati premiati, tra gli altri, il cantante Paolo Vallesi, il sindaco di Potremoli, Lucia Baracchini, il presentatore Stefano Baragli, il presidente Fondazione Romualdo Del Bianco, Paolo Del Bianco, il presidente Consiglio Comunale di Bagnone (MS), Matteo Marginesi, il presidente Consiglio Comunale di San Giorgio sul Sannio (BN), Giuseppe Soricelli, il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, Ernesto Pellecchia, il docente Ministero Pubblica Istruzione e Samnium Benevento, Giuseppe Petito, il copresidente associazione Toscana-Usa, Maurizio Mancianti, e il presidente di China 2000, Michele Taccetti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Alla libreria Polarville la presentazione del nuovo libro di Massimiliano Laurenzi
Cultura

Alla libreria Polarville la presentazione del nuovo libro di Massimiliano Laurenzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 10:11
Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova
Attualità

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 08:58
Nell’Abbazia di Santa Maria del Lago a Moscufo cerimonia premiazione Premio Basile
Attualità

Nell’Abbazia di Santa Maria del Lago a Moscufo cerimonia premiazione Premio Basile

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Giugno 2022 - 16:46
L’Ambasciata d’Italia a Madrid nel nuovo libro dell’Ambasciatore Gaetano Cortese
Cultura

Lega, Pnrr: 47 milioni di euro dal Ministero della cultura per valorizzare città abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:39

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati