L’AQUILA – Venerdi 28 giugno, alle ore 14.30, avrà luogo l’evento pubblico conclusivo “We Dreamed it, We did it!” della seconda edizione del “PinKamP – Le ragazze contano!”, organizzato dai Consigli di Area didattica di Informatica, Ingegneria dell’Informazione e Matematica del Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica dell’Università dell’Aquila, con l’obiettivo di avvicinare le ragazze alle discipline Stem (Science, Technology, Engineering, Mathematics) abbattendo pregiudizi e stereotipi di genere.
Alla fine delle due settimane di attività svolte in collaborazione con docenti, dottorandi, post-doc e studenti dell’Ateneo, le ragazze presenteranno alla giuria i progetti sviluppati nei tre laboratori dedicati a droni, robot e realtà virtuale, che hanno permesso loro di tradurre in esperienza e risultati le capacità e le conoscenze informatiche, ingegneristiche e matematiche acquisite nel camp.
I gruppi di lavoro presenteranno un breve video che illustra la “storia” concepita per interpretare in modo creativo i contenuti scientifici e tecnologici appresi. La giuriache selezionerà i tre migliori lavori è composta da Elena Grifoni Winters (Esa Agenzia Spaziale Europea), Dajana Cassioli (docente Università degli Studi dell’Aquila e Ieee Wie), Anna Guerrieri (docente Università degli Studi dell’Aquila) Valentina Valleriani (TerreMutate), Stefano Valentini (studente Università degli Studi dell’Aquila).
L’evento include una tavola rotonda, a cui parteciperanno Susanna Camusso (Cgil), Sonia Ostrica (Uil) e la rappresentante di politiche di genere Cisl.
I genitori delle ragazze, i professori delle scuole superiori, e tutta la popolazione interessata sono invitati a partecipare.
PinKamP 2019 è stato realizzato con il contributo del Fondo Territori Lavoro e Conoscenza di Cgil,Cisl, Uil.