• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 17:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Assemblea plenaria della Conferenza delle Regioni italiane per ricordare il decennale del sisma che ha colpito il capoluogo abruzzese nel 2009

Pubblicato da Redazione
giovedì, 27 Giugno 2019 - 17:28
in Politica

L’AQUILA – Ampia condivisione sul documento che detta gli indirizzi per consentire alle regioni italiane di legiferare in maniera uniforme su alcuni organi di garanzia la cui nomina è di competenza regionale. La consapevolezza che vadano armonizzate le differenti legislazioni regionali attraverso un efficace lavoro di manutenzione tra le varie esperienze normative. Infine, un confronto sul ruolo dei Corecom regionali e l’evoluzione che questo organismo potrà avere nei prossimi anni, anche attraverso una legge “Cornice” proposta dallo stesso Coordinamento dei Corecom e l’avviamento di nuovi progetti (come il “Media Education”) e collaborazioni (con il Garante della Privacy) che i Comitati delle comunicazioni regionali chiedono vengano avviati.

Sono questi in sintesi gli argomenti trattati nel pomeriggio nella Plenaria dei Presidenti delle Assemblee legislative che si è tenuta all’Aquila a Palazzo dell’Emiciclo.

“All’interno della Conferenza – spiega il Presidente e Coordinatrice Rosa D’Amelio – è stato costituito un Gruppo di lavoro ristretto al fine di giungere ad un’armonizzazione del sistema legislativo regionale, pur nel rispetto delle scelte autonome di ciascuna amministrazione, sugli organi di garanzia regionali. Mi riferisco ad importanti figure di tutela per i cittadini come il  Difensore Civico, il Garante dei detenuti e il Garante dell’Infanzia”.

“Il documento discusso – continua il Presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo Lorenzo Sospiri – oltre a fornire delle linee di indirizzo a cui le Assemblee legislative si potranno attenere per assicurare una maggiore uniformità delle legislazioni, intende valorizzare gli Organi di garanzia regionali”.

L’assenza di un preciso quadro giuridico di riferimento, da un lato, ha condotto le Regioni a procedere in modo disomogeneo sotto diversi profili, da un altro, ha reso complessa la qualificazione degli organi di garanzia, per queste ragioni era necessario concordare un testo che potesse essere da guida alle diverse iniziative legislative regionali.

“Come Regione Abruzzo mi preme ricordare l’importanza di questi Organi e l’ottimo lavoro che svolgono – aggiunge Sospiri – La nostra Assemblea regionale da tempo ha istituto la figura del difensore civico, mentre è recente l’istituzione del garante dell’infanzia, la cui nomina auspico possa avvenire entro l’anno. Purtroppo devo ricordare che siamo tra le poche regioni italiane a non aver nominato il Garante dei detenuti, una carenza che ci trasciniamo per ragioni politiche dalla passata consiliatura. Una grave mancanza- conclude il Presidente del Consiglio regionale abruzzese – che spero di poter risolvere a breve trovando la necessaria convergenza in Assemblea sull’istituzione di questa importante figura”.

I lavori della Plenaria sono stati introdotti dalla Coordinatrice Rosa D’Amelio (Presidente del Consiglio regionale della Campania) e dai saluti del Presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo Lorenzo Sospiri. Alla Plenaria hanno partecipato Piero Mauro Zanini (Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia), Devid Porrello (Vice Presidente del Consiglio regionale del Lazio), Giovanni Malanchini (Consigliere Segretario del Consiglio regionale della Lombardia), Michele Pais (Presidente del Consiglio regionale della Sardegna), Roberto Paccher (Consigliere regionale del Trentino Alto-Adige), Bruno Pigozzo (Vice Presidente del Consiglio regionale del Veneto) e Filippo Lucci in qualità di Coordinatore nazionale dei Corecom.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Via Verde, Taglieri: “L’intermodalità inefficiente blocca l’Abruzzo”
Politica

Francesco Taglieri è il nuovo Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:00
Elezioni e programmi, Sigismondi: “Centrodestra unito non ha rivali. Dare seguito in Abruzzo all’ottimo lavoro di Marsilio”
Politica

Elezioni e programmi, Sigismondi: “Centrodestra unito non ha rivali. Dare seguito in Abruzzo all’ottimo lavoro di Marsilio”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:45
Istruzione Formazione: Regione Abruzzo approva sei nuovi percorsi
Cronaca

Contrasto alla dispersione scolastica, governo destina 8 milioni di euro all’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:31
Giunta regione Abruzzo: provvedimenti adottati nella seduta del 20 dicembre
Politica

Giunta Abruzzo: i provvedimenti approvati oggi, lunedì 27 giugno

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:48
Ricostruzione, Liris: “Ok aumento costi parametrici, ora aumentare prezziario 2009”
Politica

Viabilità e promozione turistica, Liris: “Stanziati 7,4 milioni di euro”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:42

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati