• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 10:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila, venerdì in centro con la famiglia: il programma del quarto appuntamento

Pubblicato da Redazione
giovedì, 27 Giugno 2019 - 14:16
in Eventi

L’AQUILA – Prosegue l’iniziativa “I venerdì in centro con la famiglia”, promossa dal Comune dell’Aquila. Domani, venerdì 28 giugno, quarto appuntamento, con un fitto calendario di eventi e la consueta pedonalizzazione del centro storico.

Nell’ambito della sezione “Palazzi aperti”, dalle 19 alle 23 sarà possibile visitare le chiese di Santa Maria del Suffragio e San Giuseppe Artigiano e i cortili dei palazzi Cappa, Natellis, Pica Alfieri, Bonanni e Di Paola.

Con lo stesso orario (dalle 19 alle 23) si svolgeranno una serie di iniziative, in particolare: Giochi de ‘na ota – corso Vittorio Emanuele II (a cura di Ludobus); Animazioni e foto con Minnie e Topolino (itinerante); L’Aquila Made in Italy – piazza Duomo (a cura di Coldiretti); Truccabimbi – via Garibaldi (a cura di La Truccheria); Archiroom – piazza Palazzo (salotto spettacolo e DJ set a cura dell’associazione L’Aquila Città di persone); Aperi family – tutto il centro storico; Negozi aperti – tutto il centro storico; Cimarù – Quattro Cantoni (con Luca Biasini e Sara Bernazoli); Fabbricanti di sogni e Top of the Rock – piazza Regina Margherita; Musica live – piazza Chiarino; Festa ovale di fine stagione – Parco del Castello (dalle 17.30); Bossa nostra quintet band – piazza Duomo; Il bello della musica – Villa Comunale.

“Il successo di questa iniziativa – ha dichiarato il vice sindaco Raffaele Daniele – sta nella sua coralità. Grazie al desiderio degli aquilani di tornare comunità stiamo vivendo bellissimi momenti di aggregazione e stiamo facendo rivivere il centro storico come non accadeva da molto tempo. Ringrazio tutte le associazioni, i commercianti, gli esercenti e quanti hanno collaborato all’organizzazione delle iniziative, il personale del Comune, la Polizia municipale, l’Ama e l’Asm, che rendono possibile realizzare la manifestazione a un costo ridottissimo per i cittadini. Ringrazio in particolare il sindaco Pierluigi Biondi, il consigliere comunale Roberto Junior Silveri, che ha fortemente voluto l’iniziativa ‘Il bello della musica’, l’assessore al Turismo Fabrizia Aquilio e l’assessore alla Mobilità Carla Mannetti per il loro prezioso contributo, oltre all’intera giunta comunale”.

Si ricorda che il servizio di bus navetta sarà attivato dalle 19.30 alle 24 con i seguenti itinerari. Navetta ovest: via Beato Cesidio (parcheggio piazza d’Armi) – piazza Italia – via piccinini (parcheggio mercato di piazza d’Armi) – viale Corrado IV – via XX settembre (parcheggio di Villa Gioia) – viale Crispi – Terminal di Collemaggio e viceversa. Navetta est: Terminal di Collemaggio – tunnel di Collemaggio – via Cencioni – Parcheggio centro commerciale nei pressi del cimitero – via Panella – viale Gran sasso e viceversa. Gli autobus partiranno con una frequenza di circa 10 minuti. In proposito, l’assessore Carla Mannetti raccomanda l’utilizzo dei parcheggi indicati e le aree sosta lungo l’itinerario della navetta, visto che il centro storico sarà poi facilmente raggiungibile con il mezzo in questione.

Sul fronte della viabilità, dalle 19 alle 24 sarà istituita un’area pedonale, con divieto di circolazione per tutti i veicoli sulle seguenti strade e piazze: corso Federico II, piazza Duomo, corso Vittorio Emanuele, corso Principe Umberto, piazza Palazzo, via San Bernardino, largo Pischedda, piazza San Bernardino, via Panfilo Tedeschi, via Verdi, piazza Regina Margherita, via Garibaldi, piazza Chiarino, piazza Battaglione degli Alpini, via Castello, via Malta. Questa area sarà accessibile solo ai mezzi delle forze dell’ordine, di soccorso, dei residenti e delle altre categorie riportate nell’ordinanza pubblicata a questo indirizzo web http://www.albo-pretorio.it/albo/archivio4_atto_0_326443_0_3.html.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno
Cultura

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:49
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi
Cultura

Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:34
TEDx L’Aquila: tutto pronto per la seconda edizione
Cultura

TEDx L’Aquila: tutto pronto per la seconda edizione

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 09:00
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati