• Ascolta la radio
mercoledì 17 Agosto 2022 - 03:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Centro polifunzionale Paganica: Usi civici contrari a demolizione scrivono al sindaco

Pubblicato da Redazione
sabato, 15 Dicembre 2018 - 08:27
in Politica

L’AQUILA – “Sig. Sindaco del Comune di L’Aquila Pierluigi Biondi, codesti rappresentanti di associazioni, gruppi, amministrazioni e cittadini in generale, avendo saputo che la signoria vostra, con la sua Amministrazione, intende demolire il Centro polifunzionale per realizzare al suo posto un polo scolastico, veniamo a dichiararle il nostro disappunto per il modo in cui tale scelta sta passando silenziosamente sulle nostre teste, senza che la popolazione ne sappia niente”. Inizia così una lettera che il presidente dell’Amministrazione separata dei beni di uso civico di Paganica-San Gregorio, Fernando Galletti, ha scritto al sindaco dell’Aquila.

“Dopo avere speso miliardi di soldi pubblici di vecchie lire, e dopo che il Sindaco Cialente affermava pubblicamente di avere un progetto in tasca e dopo che una colletta fatta dai lavoratori italiani promossa da Cgil, Cisl e Uil aveva raccolto una somma pari a 2.800.000 euro circa, che andavano ad alimentare i vecchi fondi stanziati per la sua ristrutturazione, alcuni mesi fa, via stampa – aggiunge -, qualcuno ci comunicava che Paganica non aveva bisogno di quello stabile, inutile, inservibile e ingestibile. Ed alla proposta ipotetica che potesse servire a questa grossa comunità come centro civico aggregativo qualcuno, incauto e ignaro, ha dichiarato che questa delegazione oggi formata da circa 10.000 residenti non aveva bisogno di un centro civico cosi grande adatto alle sue esigenze perchè aveva numerose sale adibite allo scopo”.

“Ma – si chiede il Galletti – quali sarebbero tutte queste sale? Oggi ne abbiamo una sola ed è la vecchia stalla del Duca Di Costanzo, con una piccola capienza che è di 90 persone, come le stesse postazioni per cavalli dimostrano, ovvero numero 8. Quindi, dopo questo breve riassunto, veniamo a chiederle al più presto un incontro atto a chiarire il nostro disappunto, e vi chiediamo di stralciare dal vostro progetto lo stabile circolare che doveva essere adibito a teatro-tenda, che noi invece vogliamo riconvertire a sala civica, atta ad ospitare assemblee pubbliche, mercato coperto, fiera di Paganica Ognissanti e festività in generale. La rimanente area sarebbe comunque sufficiente a realizzare più di un polo scolastico”.

“Quindi – termina la missiva del presidente Galletti – la invitiamo al più preso a presenziare ad un’assemblea cittadina al riguardo, a lei la scelta della data e l’ora. Certi in un benevolo accoglimento la ringraziamo e attendiamo una conferma prima del nuovo anno”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Economia

Pnrr: 2,5 milioni per copertura pista pattinaggio Santa Barbara e cittadella sport a Roio

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 17:13
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Economia

Turismo: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:45
Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”
Ambiente

Turismo L’Aquila: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:19
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Attualità

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:10

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati