• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 12:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mostre, a L’Aquila “Libri senza parole. Destinazione Lampedusa”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 10 Dicembre 2018 - 16:27
in Cultura

L’AQUILA – All’Aquila in occasione dell’evento nazionale “Saltamuri” il coordinamento dell’Aquila, partito dalla comunione di intenti di docenti, educatori e flc scuola, promuove, oltre ad una serie di iniziative nelle scuole, università e realtà educative, la mostra “Libri senza parole. Destinazione Lampedusa” , un progetto promosso da IBBY Italia in collaborazione con IBBY International e i Servizi educativi del Palazzo delle Esposizioni di Roma. La mostra è nata nel 2012 con l’idea di creare una sezione dei migliori silent book pubblicati in tutto il mondo e costruire una biblioteca per tutte le ragazze ed i ragazzi a Lampedusa. Una lista di libri senza parole selezionata da una giuria internazionale, per originalità, complessità, valore storico e tematiche affrontate. Il silent book (libro senza parole), libro per l’infanzia e l’adolescenza, è uno strumento atto a superare le barriere linguistiche e a favorire inclusione, incontro, scambio e valorizzazione delle diversità culturali. Tale mostra è approdata in diverse città del mondo ed è composta da 111 libri provenienti da 23 paesi di 4 continenti.

Dal 13 al 16 dicembre presso Sala delle Esposizioni di Palazzo Fibbioni sarà possibile visitare la mostra anche all’Aquila prenotando visite guidate e laboratori per bambini, adulti e famiglie, con Anna Villani, socia IBBY. È un’occasione per sostenere il progetto internazionale IBBY, si invita pertanto tutta la cittadinanza a partecipare. Inoltre si comunica che il 15 dicembre 10:00 – 13:00 si invita la cittadinanza e tutti i partecipanti del progetto “Saltamuri” a recarsi presso i locali della mostra per un incontro sui temi trattati. L’ingresso alla mostra sarà gratuito, attraverso un’offerta libera si potrà sostenere il progetto IBBY.

Orari mostra:

13 dicembre ore 17:00 inaugurazione mostra con Anna Villani socia IBBY

14 dicembre 10:00 – 13:00 e 16:00 – 19:00 nel pomeriggio è possibile prenotare visite guidate alla mostra e laboratori di lettura dei silent book con bambini e famiglie

15 dicembre 10:00 – 13:00 si invita la cittadinanza e tutti i partecipanti del progetto “Saltamuri” a recarsi presso i locali della mostra per un incontro sui temi trattati.

15 dicembre 16:00 alle 19:00 nel pomeriggio è possibile prenotare visite guidate alla mostra e laboratori di lettura dei silent book con bambini e famiglie.

16 dicembre 16:00-19:00 “Alinalab/ la macchia si trasforma” a cura di Marina Rivera

 

Per prenotazioni visite guidate e laboratori 3280527822

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto
Cultura

Le storie di Castel del Monte e delle terre della Baronia nel libro di Mario Basile, la prima presentazione martedì 9 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:28
Il calendario di Amiternum, nuovo allestimento alla sezione archeologica del Munda
Arte

Il calendario di Amiternum, nuovo allestimento alla sezione archeologica del Munda

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 10:59
A Carapelle Calvisio prima festa medioevale dedicata a “Jacovella, la signora della Baronia”
Ambiente

A Carapelle Calvisio prima festa medioevale dedicata a “Jacovella, la signora della Baronia”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 10:34
Editoria: “Paolo Sommaripa, Pittore dell’Arte Immaginaria”, ultimo lavoro di Manuela Mazzola
Attualità

Editoria: “Paolo Sommaripa, Pittore dell’Arte Immaginaria”, ultimo lavoro di Manuela Mazzola

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 10:01
Notte bianca del libro a Villalago
Cultura

Notte bianca del libro a Villalago

Pubblicato da Redazione
giovedì, 04 Agosto 2022 - 18:07

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati