• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 06:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nives Meroi e Romano Benet tra gli ospiti d’onore all’Aquila, per la Winter Session 2018

Pubblicato da Redazione
giovedì, 29 Novembre 2018 - 16:26
in Eventi

L’AQUILA – Si avvicina la Winter Session 2018, che vedrà protagonista la montagna nel centro storico dell’Aquila e, ovviamente, sul Gran Sasso d’Italia dal 14 al 16 dicembre.

Il Comitato Festival della Montagna, che organizza l’evento, annuncia la partecipazione al festival di Nives Meroi e Romano Benet, che saranno ospiti d’onore della kermesse sabato 15 dicembre (ore 20:30) all’Auditorium del Parco del Castello.
 
Sarà un appuntamento dal respiro internazionale quello con i due alpinisti, coppia in cordata e nella vita. I due, infatti, sono stati la prima coppia al mondo a riuscire nell’impresa di scalare tutti i 14 ottomila, senza l’uso di ossigeno supplementare né portatori d’alta quota.
 
Nel 1998 Nives Meroi è la prima donna italiana a salire sulla vetta del Nanga Parbat. Una scalata che rappresenta anche il primo ottomila da parte dei due. L’ultimo, invece, risale allo scorso anno, quando Meroi e Benet raggiungono la vetta dell’Annapurna: “È stata la salita più impegnativa ma anche la più bella – ha raccontato poche ore dopo la discesa – l’ascensione dell’Annapurna incarna in pieno il nostro modo di vivere la montagna”. L’alpinista bergamasca, inoltre, detiene anche altri record: è la prima donna al mondo a compiere la traversata dei tre ottomila Gasherbrum I, Gasherbrum II e Broad Peak, ed è anche la prima donna italiana in vetta senza ossigeno sull’Everest. Solo tre donne al mondo sono salite sulle quattordici vette più alte della Terra: una di queste è Nives Meroi.
 
“Per alcuni era lei che mi portava in Himalaya e per altri invece si faceva tirare su da me. Chi non frequenta l’Himalaya forse non sa che ciascuno basta appena a sé stesso. Per me andare con mia moglie era già di per sé un traguardo”, ha affermato Romano Benet.
 
I due alpinisti saranno all’Auditorium del Parco, nel centro storico dell’Aquila, per raccontare le sfide e le imprese che li hanno visti protagonisti, attraverso la loro viva voce e alcune proiezioni.
 
La Winter Session è un evento di tre giorni dedicato alla montagna invernale, che riprende i temi e lo spirito delle tre fortunate edizioni, tenutesi negli anni scorsi, del Festival della Montagna dell’Aquila, guardando già all’edizione 2019 del Festival.
 
L’evento è realizzato e finanziato dal Comune dell’Aquila (attraverso il comitato Festival della Montagna), ideato dall’associazione Gran Sasso Anno Zero e reso possibile anche con contributi del programma Restart e della Fondazione Carispaq.
 
Nel Villaggio della Montagna allestito al Parco del Castello ci sarà la possibilità di provare attività sportive come la mountain bike, l’arrampicata e la slackline. Diverse anche le iniziative che verranno organizzate in montagna, considerando il periodo pre-natalizio e il clima favorevole, dallo sci alle escursioni di scialpinismo.
 

Programma di iniziative, eventi e attività su festivaldellamontagna.it. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco
Attualità

Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:48
RL1 SIDEBAR
Eventi

Papa a L’Aquila: il 20 agosto convegno su Celestino e Perdono

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 11:51
TSA: “Bianca come la neve” in scena a Colonnella e Mosciano Sant’Angelo
Arte

TSA: “Bianca come la neve” in scena a Colonnella e Mosciano Sant’Angelo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:43
A Torrevecchia Teatina 20esima edizione concorso “Lettere d’Amore”
Attualità

Annarita Giancarli vince XXII edizione Premio Lettere d’Amore

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:33
Teatro: “L’arte non si ferma” prodotto da TSA l’8 Agosto a Parma
Arte

Teatro: “L’arte non si ferma” prodotto da TSA l’8 Agosto a Parma

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2022 - 18:19

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati