• Ascolta la radio
domenica 14 Agosto 2022 - 11:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponte sul “Fosso Romito” di Aielli sulla strada provinciale 61 “Varanese”

Pubblicato da Redazione
martedì, 27 Novembre 2018 - 15:08
in Politica

L’AQUILA – In merito al dissesto sulla strada provinciale 61 “Varanese”, all’altezza del ponte sul Fosso Romito nel comune di Aielli (L’Aquila), l’amministrazione provinciale precisa che il problema sulla sede stradale è dovuto al cedimento di un corpo idrico che, di fatto, ha provocato l’ammaloramento della carreggiata. Il settore della viabilità ha accertato e verificato che gli interventi, per il ripristino ottimale della transitabilità sul tratto stradale, sono di competenza del Consorzio Acquedottistico Marsicano che avrebbe, pertanto, già dovuto provvedere alla sua sistemazione.

“Questo governo provinciale – si legge in una nota dell’ente – ha avviato, dal primo giorno del suo insediamento, con tutte le amministrazioni del territorio, una fase di ascolto e condivisione delle problematiche che insistono sulle singole aree, impegnandosi per l’attuazione di un piano di programmazione triennale che impegnerà risorse per circa 18 milioni di euro.

In particolare, il consigliere delegato alla viabilità Gianluca Alfonsi, con la collaborazione dei consiglieri eletti della Marsica, ha incontrato tutti i sindaci della amministrazioni dell’area del Fucino, ribadendo la particolare attenzione nel settore di competenza, sia attraverso lo stanziamento di fondi dal masterplan della Regione Abruzzo sia con somme proprie dell’amministrazione provinciale, garantendo, nei prossimi anni, un’azione che permetterà la migliore transitabilità sull’intero asse viario.

I consiglieri provinciali della Marsica, in relazione alle lamentele del Sindaco di Aielli, Enzo Di Natale, sono amareggiati nell’apprendere che, secondo il primo cittadino, esistono condizioni discriminanti sulla base di rappresentanze territoriali, avendo questo governo provinciale, agito in fede e indistintamente per il bene di tutto il bacino dell’area Fucense, un impegno profuso gratuitamente, unicamente a servizio della collettività. Ci spiace, aggiungono i consiglieri Gianluca Alfonsi, Alfonsino Scamolla, Roberto Giovagnorio e Alberto Lamorgese, che il Sindaco di Aielli, Enzo Di Natale, abbia una visione così negativa del nostro operato, che ci accusi di ‘non pensare ai problemi del territorio’ di ‘orticelli’, smentita dalle azioni puntuali che possono essere facilmente riscontrate dai numerosi interventi su ogni parte del nostro territorio.

Ringraziare per l’impegno e la disponibilità il consigliere delegato alla viabilità Gianluca Alfonsi equivale a riconoscere la serietà e dedizione dell’intera amministrazione, palese contraddizione a inutili attacchi politici. La Provincia dell’Aquila c’è ed è sempre aperta ad Amministratori e cittadini, senza distinzione di alcun genere, pronta ad ascoltare e fare”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Economia

Turismo: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:45
Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”
Ambiente

Turismo L’Aquila: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:19
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Attualità

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:10
Programmazione 21-27: Digital hub e rete a supporto dell’innovazione e della ricerca
Politica

Giunta Abruzzo: i provvedimenti adottati oggi 12 agosto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 19:08

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati