• Ascolta la radio
venerdì 12 Agosto 2022 - 04:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Relazione tra pesticidi e malattie sangue: monitoraggio servizio ematologia ospedale Avezzano

Pubblicato da Redazione
martedì, 20 Novembre 2018 - 10:23
in Varie

AVEZZANO (AQ) –  Un attento monitoraggio tra insorgenza di patologie del sangue e uso di prodotti in agricoltura, tra cui i pesticidi. Il servizio di ematologia dell’ospedale di Avezzano negli ultimi mesi ha acceso i riflettori sulla questione. L’obiettivo è capire se l’aumento delle emopatie (malattie del sangue) possa essere riconducibile, almeno in parte, all’impiego di sostanze nella coltivazione dei prodotti nella piana del Fucino. Un lavoro di accertamento, ai fini della prevenzione, condotto tra i 230 pazienti con emopatie (per lo più croniche) seguiti attualmente  dal reparto.

“Nessun allarmismo”, dichiara il dr. Benedetto Ronci, da pochi mesi alla guida del servizio ematologia dell’ospedale avezzanese, “ma solo un esame puntuale di alcune dinamiche che si possono cogliere dai dati a nostra disposizione.L’obiettivo è fare diagnosi accurate, assicurare una terapia adeguata e fare prevenzione, individuando eventualmente quei fattori, anche ambientali, che la letteratura scientifica correla con l’incidenza di alcune emopatie”.L’arrivo al servizio di ematologia di Ronci, proveniente dall’ospedale San Giovanni di Roma e con una lunga esperienza professionale alle spalle, ha dato il via a una nuova impostazione di tutto il servizio. Un diverso approccio rispetto al passato che riguarda, in particolare, la possibilità di trattare alcune malattie del sangue a livello ambulatoriale, senza cioè ricoverare il paziente, cogliendo così un duplice vantaggio: meno stress e disagio del malato e più posti letto disponibili da riservare a casi gravi. Ciò è possibile grazie alla disponibilità di farmaci innovativi che offrono possibilità di praticare terapie con modalità diverse.

Negli ultimi mesi, tra l’altro, il lavoro all’interno di ematologia ha registrato un’impennata in termini di numero di visite in ambulatorio: 20 al giorno per un totale di circa 500 al mese. Nel frattempo, al fine di migliorare ancora le prestazioni, Ronci ha avviato una serie di incontri con i medici di famiglia del territorio per stabilire con loro una fattiva collaborazione.

“L’intento”, afferma Ronci, “è assicurare una priorità ai casi più gravi, indirizzandoli ai nostri ambulatori in maniera tale da trattarli in modo efficace e tempestivo. In questo modo potremo operare dando la giusta risposta ai singoli casi, a seconda delle diverse esigenze”. Novità, rispetto al passato, anche per i controlli successivi a cui deve sottoporsi il paziente, che vengono ora decisi dallo stesso ematologo senza fare altri passaggi burocratici che possono rallentare il percorso di assistenza del malato. Ad Avezzano Ronci ha trovato, per sua ammissione, uno staff di infermieri tecnicamente molto validi e affiatati che lavorano con spirito di gruppo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tratturo Magno 4.0 – Rigenerazione di un territorio: Sabato 9 ottobre convegno presso la Sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo
Cultura

Concorso Letterario Il Tratturo Magno, la creatività per rivivere le tradizioni che hanno reso grande l’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:34
Presentata la mappa turistica L’Aquila Città dei Quarti
Varie

Presentata la mappa turistica L’Aquila Città dei Quarti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:17
13° evento avvicinamento Festival Borghi più belli d’Italia
Ambiente

13° evento avvicinamento Festival Borghi più belli d’Italia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:52
Pronta squadra per grande infiorata Colibrì patrocinata da Comune Giulianova
Attualità

Pronta squadra per grande infiorata Colibrì patrocinata da Comune Giulianova

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:31
Geopandemia, quattro strade per orientarsi nel caos di questi mesi: il nuovo libro di Salvatore Santangelo
Attualità

“Fronte dell’Est – passato e presente di un destino geografico” di Salvatore Santangelo: presentazione venerdì 12 Agosto a Tagliacozzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:18

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati