• Ascolta la radio
mercoledì 17 Agosto 2022 - 04:14
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Panchine rosse a Paganica e Arischia, comunità unite per la cultura del rispetto e della nonviolenza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Novembre 2018 - 17:45
in Varie

L’AQUILA – “Un sabato mattina dedicato alla civiltà di donne e uomini di buona volontà. Due panchine rosse con altrettante piccole targhe contenenti il numero 1522, numero nazionale – help line violenza e stalking -; non solo un segnale di denuncia civile, quindi, ma anche un numero utile alle donne vittime di violenze perché possano trovare aiuto e sostegno; perché non vivano in solitudine una condizione disumana. Così ha dichiarato la deputata Dem Stefania Pezzopane presente ai due eventi a Paganica ed Arischia.

Prende così il via “Il mese delle panchine rosse“, la campagna delle Democratiche della provincia dell’Aquila, da anni impegnate sul fronte dei diritti civili. Una campagna che si affianca a “Una targa per la vita“, iniziativa nata nel 2013 con la prima targa posta nell’aula consiliare del comune dell’Aquila e poi divenuta campagna nazionale. “La panchina rossa – ha aggiunto Stefania Pezzopane – oggi, è segnale visibile di denuncia civile sui temi delle violenze contro le donne e i femminicidi; iniziativa che non ha certamente la pretesa di rappresentare la soluzione a questioni devastanti, ma che intende coinvolgere donne e uomini, oltre ogni appartenenza politica; perché oltre l’utilità di Leggi mirate, solo insieme – istituzioni, donne, uomini – si può agire contro i violenti e determinare un nuovo modello di civiltà basato sulla cultura del rispetto“.

Hanno partecipato alle due iniziative di Paganica e Arischia, l’onorevole Stefania Pezzopane, promotrice della Legge contro il femminicidio; la coordinatrice provinciale delle Democratiche, Gilda Panella; Francesco Di Paolo, sindaco di Barisciano; Fernanda Tramontelli, promotrice dell’iniziativa a Paganica con Alì Salem; Debora Serpetti, organizzatrice dell’iniziativa ad Arischia con Loreto Colageo; Stefano Innocenzi, consigliere del Ctp 10; Fabiana Costanzi, presidente Ctp L’Aquila centro; Valentina Raparelli, Mario Schettino, Riccardo Persio e i consiglieri comunali del Passo Possibile Elia Serpetti e Paolo Romano insieme a tante persone che hanno testimoniato con la loro presenza quanto i temi delle violenze di genere e dei femminicidi siano sentiti e percepiti quali questioni da affrontare con la forza delle comunità. Nel corso delle iniziative altri territori hanno deciso di aderire alla campagna “La panchina rossa“. Presto, quindi, nuove pennellate rosse segneranno l’impegno di altre comunità e territori per una battaglia di civiltà da affrontare e vincere. Insieme.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo
Attualità

La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 20:45
Perdonanza: mostra personale dell’artista aquilana Cristina De Matteis a Palazzo dell’Emiciclo
Arte

Perdonanza: mostra personale dell’artista aquilana Cristina De Matteis a Palazzo dell’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 19:15
A Montereale rievocazione storica di Madama Margarita d’Austria a 500 anni dalla nascita
Cultura

A Montereale rievocazione storica di Madama Margarita d’Austria a 500 anni dalla nascita

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 19:07
Quasi terminato, dopo 15 ore di lavoro ininterrotto, quadro Infiorata 2022 Circolo Colibrì a Giulianova
Ambiente

Quasi terminato, dopo 15 ore di lavoro ininterrotto, quadro Infiorata 2022 Circolo Colibrì a Giulianova

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 17:17
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Economia

Pnrr: 2,5 milioni per copertura pista pattinaggio Santa Barbara e cittadella sport a Roio

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 17:13

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati