• Ascolta la radio
domenica 14 Agosto 2022 - 11:59
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ballone (Confindustria Abruzzo) sollecita la soluzione per la tassazione nelle aree industriali

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Ottobre 2018 - 12:03
in Politica

L’AQUILA – Il Presidente di Confindustria Abruzzo, Agostino Ballone, unitamente ai Presidenti delle Confindustrie Territoriali abruzzesi, ritengono ormai improcrastinabile la definizione della soluzione alla questione della tassazione per i servizi alle imprese nei Consorzi Industriali.

Su tale tematica il Sistema Confindustriale abruzzese, nelle sue articolazioni Regionale e Territoriali, ha da tempo messo in campo una serie di azioni volte a determinare una positiva evoluzione in modo da evitare la doppia tassazione delle imprese per servizi analoghi da parte dei Comuni (TASI) e dell’ARAP.

Si tratta di corrispettivi per servizi, manutenzioni, opere, che le aziende devono corrispondere in alcuni casi senza poterne constatare i benefici e l’effettiva realizzazione.

Si verificano spesso sovrapposizioni di oneri richiesti da ARAP e dagli Enti locali nella loro autonomia impositiva, di difficile comprensione quando si vanno a constatare le condizioni infrastrutturali di taluni agglomerati, tanto che le aziende sono sovente nella condizione di dover fare interventi manutentivi in proprio pur avendo corrisposto agli obblighi imposti da entrambi.

Nei mesi scorsi, al fine di evitare che le imprese debbano far ricorso ai giudici amministrativi per vedere riconosciuti i giusti diritti di pagamento per i servizi effettivamente svolti dai Comuni e dall’ARAP, Confindustria Abruzzo si è anche resa protagonista della nascita di un tavolo tecnico con la stessa ARAP e l’ANCI Abruzzo che hanno convintamente aderito all’iniziativa.

Il tavolo ha la finalità di predisporre un protocollo valido per l’intera Regione che preveda l’applicazione del corretto principio impositivo, nell’interesse sia delle imprese che degli Enti coinvolti. Ciò, anche sulla scorta di quanto già deliberato in diversi comuni italiani e di recente anche in Abruzzo, per una riduzione del carico di fiscalità locale sulle aziende, quanto mai importante in questa congiuntura e per evitare l’insorgere di contenziosi altrimenti assai probabili.

Negli ultimi tempi, pur ribadendo in tutte le sedi la disponibilità di Confindustria Abruzzo nell’intento dichiarato, le attività del Tavolo tecnico hanno subito un rallentamento nell’individuazione di soluzioni che potessero coinvolgere tutti i comuni interessati tramite la mediazione dell’ANCI Abruzzo.

Confindustria Abruzzo pertanto ritiene necessario uno sforzo maggiore di tutte le componenti per raggiungere i traguardi prefissati con il tavolo di confronto con le rappresentanze degli Enti locali e degli ex Consorzi. Nei prossimi giorni pertanto è intenzione di Confindustria Abruzzo verificare nuovamente la volontà di tutte le parti nel velocizzare l’iniziativa che ha anche il fine di discutere possibili soluzioni, nell’interesse delle imprese associate, anche per le altre problematiche concernenti l’ARAP e le aree consortili.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Economia

Turismo: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:45
Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”
Ambiente

Turismo L’Aquila: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:19
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Attualità

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:10
Programmazione 21-27: Digital hub e rete a supporto dell’innovazione e della ricerca
Politica

Giunta Abruzzo: i provvedimenti adottati oggi 12 agosto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 19:08

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati