• Ascolta la radio
venerdì 12 Agosto 2022 - 05:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune L’Aquila: Romano, problemi Cultura ancora irrisolti

Pubblicato da Redazione
martedì, 23 Ottobre 2018 - 15:01
in Politica

L’AQUILA – “I problemi rilevati in questi mesi nel Settore Cultura del Comune dell’Aquila sono ancora irrisolti, il che evidenzia solo l’estremo disinteresse da parte dell’amministrazione.”

E’ quanto denuncia Paolo Romano, Capogruppo Passo Possibile al comune dell’Aquila.

“Era il 13 giugno – continua Romano – quando scoppiò il caso sulla presenza di conflitti di interesse nella commissione preposta nella valutazione e assegnazione dei contributi ordinari e straordinari sulla cultura nonché sulla sussistenza di un eccessivo ritardo nel riconoscimento dei contributi straordinari per l’anno 2017. In sede di commissione di garanzia e controllo, l’assessore si impegnò a cambiare il regolamento vigente dal 2015, giudicato troppo farraginoso, e a nominare una nuova commissione che non soffrisse di problemi di incompatibilità fra i membri. La commissione, tra l’altro, che aveva già operato in regime di prorogatio per attribuire l’annualità del 2017, aveva di fatto cessato il suo incarico biennale il 28 maggio con apposita delibera di Giunta; era dunque un obbligo procedere al rinnovo.
Ad oggi purtroppo abbiamo solo una scarna comunicazione, indirizzata agli operatori del Settore, a voler inviare entro il 30 ottobre le domande per le istanze relative ai contributi ordinari 2019 e entro il 15 ottobre quelle per partecipare al cartellone degli eventi di Natale.”

“Ma come potranno essere decisi i beneficiari dei contributi senza una commissione che possa giudicarli? – conclude Romano – Rilevo persino una vena di sadismo nei confronti degli operatori del Settore che sono costretti a presentare domande di contributo per l’annualità 2019 senza una commissione che possa verificarle e senza aver ricevuto ancora i contributi del 2018.
Ho per questo depositato una mozione di Consiglio Comunale che spero possa aiutare l’assessore alla Cultura nelle fasi di rinnovo della Commissione di valutazione. Nella mozione si richiede l’impegno a formulare una apposita convenzione con l’Università dell’Aquila al fine di  assicurare quella trasparenza e imparzialità nella scelta dei beneficiari dei contributi ordinari e straordinari, l’impegno ad attingere i componenti della futura commissione dal personale docente dell’Università tra gli esperti nelle materie di stretta attinenza con i settori di interesse dei contributi e l’impegno ad assegnare alla convenzione e alla commissione una durata biennale, ma soprattutto una cadenza semestrale per le riunioni di accertamento ed assegnazione fondi.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Torna a L’Aquila il gazebo della Lega
Politica

Lega: operazione “Pontida 2022” per partecipazione massiccia dall’Abruzzo alla festa del 18 settembre

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:27
L’Italia che non si arrende: il centrodestra in Piazza anche in Abruzzo, manifestazione regionale a L’Aquila
Attualità

Lega Abruzzo: domani a Teramo per tracciare bilancio sociale e lavoro in regione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:05
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Ambiente

L’Aquila, città della conoscenza: a settembre torna  Sharper e Univaq Street Science con sostegno Comune

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:46
Geopandemia, quattro strade per orientarsi nel caos di questi mesi: il nuovo libro di Salvatore Santangelo
Attualità

“Fronte dell’Est – passato e presente di un destino geografico” di Salvatore Santangelo: presentazione venerdì 12 Agosto a Tagliacozzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:18
Provincia dell’Aquila: riaperta strada provinciale n. 13 Morronese
Ambiente

Provincia dell’Aquila: riaperta strada provinciale n. 13 Morronese

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 10:51

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati