• Ascolta la radio
giovedì 11 Agosto 2022 - 14:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: al Palazzetto dei Nobili mostra itinerante progettata e curata dal Collettivo Oxford di Roma

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Ottobre 2018 - 10:45
in Cultura

L’AQUILA – Si inaugura sabato 13 ottobre alle ore 18 la mostra itinerante “Arcaico e presente. Oltre il tempo, Lo spazio e il Colore” progettata e curata dal Collettivo Oxford di Roma.

Ad ospitare le oltre 60 opere di 17 artisti, tra pittori scultori e incisori, sarà la splendida cornice di Palazzetto dei Nobili dell’Aquila.

L’iniziativa è promossa dall’Ada L’Aquila-Sulmona con il patrocinio del Comune dell’Aquila. Si colloca nell’ambito delle attività culturali legate alla formazione che l’associazione, nata nel 1996 e promossa dalla Uil Pensionati quale associazione di volontariato per la tutela dei diritti delle persone anziane, organizza sul territorio al fine di di combattere l’esclusione sociale e migliorare la qualità della vita individuale sociale e professionale degli anziani.

La collettiva, che approda all’Aquila dopo le esposizioni allestite a Roma (Hotel Oxford) e a Sutri (Cantina del Drago), costituisce il primo progetto del collettivo, nato nel gennaio 2018 per promuovere e divulgare la cultura artistica scientifica e filosofica. Ne fanno parte pittori, scultori, letterati, fotografi, architetti e operatori dei Fab Lab.

I dettagli della iniziativa sono stati presentati stamattina nel corso di una conferenza stampa alla presenza del fondatore del Collettivo Oxford Mauro Silani, della presidente dell’Associazione Ada L’Aquila Sulmona Maria Giovanna Tinari e del capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale Roberto Junior Silveri.

“Le associazioni svolgono un ruolo importante per la nostra comunità impegnata a ricostruire i propri edifici ed il proprio tessuto sociale – le parole di Silveri – Un tessuto che non si ricostruisce solo con decreti, leggi o delibere ma soprattutto mettendo in connessione persone diverse. Per questo ringrazio l’ADA per il prezioso contributo alla rigenerazione culturale e sociale del nostro territorio”.

La mostra itinerante, ha spiegato il curatore Mauro Silani, rientra in un progetto più ampio di promozione culturale da avviare nei territori che la ospitano. Obiettivo è aprire le porte del collettivo al contributo di artisti locali per innescare processi virtuosi di produzione culturale.

“Il nostro collettivo, nato dagli incontri e simposi avvenuti all’Hotel Oxford di Roma, ha dato vita ad un movimento artistico denominato “Arcaico e Presente” e riconosciuto dal maestro Gianpaolo Berto come il “Il nuovo spazialismo romano” – le parole di Silani – Il nostro è quindi un laboratorio di ricerca che, attraverso questa mostra itinerante, intende aprire sedi operative in tutto il paese”.

Un progetto che, nel caso dell’Aquila, punta a dare un contributo fattivo al processo di ricostruzione delle relazioni sociali avviato dopo il sisma del 2009, grazie alla sinergia stabilita con l’associazione Ada.

“L’attività dell’ADA si è caratterizzata nel tempo per la crescente attenzione dedicata alla promozione dell’educazione permanente degli adulti -ha spiegato Maria Giovanna Tinari – sostenendo nel corso degli anni numerosi progetti culturali e di formazione e inserendo la collettiva nel programma annuale delle attività. Obiettivo ultimo dell’iniziativa è quindi coinvolgere i cittadini di tutte le età nella produzione culturale e favorire l’incremento del pubblico alle iniziative artistiche e culturali”.

Nell’ambito della manifestazione artistica, lunedì 15 ottobre alle 16 si terrà al Palazzetto dei Nobili un convegno di presentazione del Collettivo Oxford che vedrà la partecipazione dei promotori e curatori dell’iniziativa e del presidente del consiglio comunale dell’Aquila Roberto Tinari.

La mostra sarà visitabile fino al 28 ottobre dalle ore 16.00 alle 19.00, festivi compresi. L’ingresso è gratuito.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Carapelle Calvisio, grande successo della prima rievocazione medioevale
Ambiente

A Carapelle Calvisio, grande successo della prima rievocazione medioevale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 10:58
Stan: il primo talent show del racconto in scena nella chiesa di Centurelli a Caporciano
Arte

Stan: il primo talent show del racconto in scena nella chiesa di Centurelli a Caporciano

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 19:02
Editoria: Pascasi, primo premio assoluto al Merini 2018
Cultura

Selene Pascasi torna in libreria con una nuova raccolta poetica

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 18:53
Paganica: conclusi “I Giovedì della banda” Flavio Tursini fa un bilancio
Arte

Paganica: conclusi “I Giovedì della banda” Flavio Tursini fa un bilancio

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 18:39
Il 10 agosto la seconda edizione del “Premio Tommaso da Celano”: tra cultura e solidarietà
Cultura

Il 10 agosto la seconda edizione del “Premio Tommaso da Celano”: tra cultura e solidarietà

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:38

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati