• Ascolta la radio
lunedì 8 Agosto 2022 - 12:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il GSSI al Festival della Partecipazione 2018

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Ottobre 2018 - 09:39
in Eventi

L’AQUILA – Dall’11 al 14 ottobre torna a L’Aquila il Festival della Partecipazione organizzata da Italia, Sveglia! – sigla che raccoglie ActionAid Italia, Cittadinanzattiva e Slow Food Italia – in collaborazione con il Comune dell’Aquila.

Il programma si concentrerà, quest’anno, sul senso della democrazia e della partecipazione in un’epoca segnata da incertezze e timori. Dibattiti, lezioni magistrali, workshop, spettacoli teatrali e concerti, che animeranno per 4 giornate piazze, strade, palazzi e cortili del capoluogo abruzzese.  Il Festival è un luogo aperto a cittadini comuni, alle comunità degli aquilani e degli abruzzesi ma anche ai turisti curiosi, a organizzazioni ed esperienze di attivismo civico, a interlocutori e partner pubblici e privati della partecipazione civica, ai media tradizionali e ai nuovi media, ai mondi della ricerca, della cultura e dell’arte.  
Nato per promuovere una partecipazione più riconosciuta e qualificata dei cittadini al governo delle politiche pubbliche, il Festival ha tra i suoi partner anche il Gran Sasso Science Institute che anche quest’anno proporrà e ospiterà vari appuntamenti. 

Giovedì 11 Ottobre 2018

16:00 – 18:00- Gran Sasso Science Institute, Aula Magna, Edificio Ex Isef
Conoscenze, partecipazione, azione: percorsi e sfide delle forme emergenti di governo urbano.
Bridging knowledge, participation and action: pathways and challenges of emerging forms of governing the city

Il focus del panel è quello di offrire a un pubblico più ampio di esperti un’analisi critica sui percorsi di ricerca e pratica nel campo  della “creazione di conoscenza” e delle tecnologie collaborative utilizzate nella governance urbana e nella definizione delle politiche locali. Gli interventi si concentreranno sia su dibattiti teorici sia su casi concreti relativi alla partecipazione pubblica, al meccanismo ricerca-azione, alla co-creazione e co-produzione,ai laboratori urbani, alle reti di apprendimento e al peer-to-peer.
Con: Alessandro Coppola, GSSI; Laura Saija, University of Catania; Michelangelo Secchi, University of Coimbra; Paolo Spada, GSSI; Carla Tedesco, Comune di Bari.

 Venerdì 12 Ottobre 2018

11:00 – 13:00 – Gran Sasso Science Institute, Aula Magna, Edificio Ex Isef
Conoscenze, partecipazione, azione: percorsi e sfide delle forme emergenti di governo urbano.
Bridging knowledge, participation and action: pathways and challenges of emerging forms of governing the city

Con: Alessandro Coppola, GSSI; Henrietta Palmer, Mistra Urban Futures, Gotheborg; Andrew Karvonen, KTH, Royal Institute of Technology, Stockholm; Wolfgang Haupt, GSSI L’Aquila; Giovanni Allegretti, University of Coimbra, Coimbra.

Sabato 13 Ottobre 2018

15:30 – 17:00 – Gran Sasso Science Institute, Biblioteca
Il diritto alla città: l’eredità di Henri Lefebvre

Quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario della scrittura de “Le droit à la ville” da parte di Henri Lefebvre. Negli ultimi decenni il libro ha avuto un successo planetario, divenendo punto di riferimento per movimenti sociali e studiosi che rivendicano città più giuste, solidali, inclusive e aperte. Il seminario fornisce un’introduzione al concetto di diritto alla città, con riferimento soprattutto alla sua relazione con questioni quali la giustizia sociale e la partecipazione pubblica in ambito urbano.
Con: Francesco Chiodelli, GSSI; Guido Borelli, Università IUAV di Venezia

17:30 – 19:30 – Gran Sasso Science Institute, Aula Magna Edificio Ex-Isef
Diritto alla città e Diritto alla Casa. Proiezione del documentario “A început ploaia”.

“A început ploaia” è un documentario realizzato nel 2017, che racconta la lotta per il diritto alla casa di un gruppo di famiglie di origine rom in un quartiere di Bucarest, sgomberate per far posto a uno dei tanti progetti di rigenerazione urbana nella capitale rumena. La visione del documentario è l’occasione per esplorare una delle declinazioni del concetto di diritto alla città, quello di diritto alla casa, con riferimento soprattutto al contesto italiano. Seguirà dibattito.
Con: Francesco Chiodelli, GSSI; Discutono: Michele Lancione, Università di Sheffield; Alessandro Coppola, GSSI; Guido Borelli, Università IUAV di Venezia, Margherita Grazioli, GSSI

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

RL1 SIDEBAR
Eventi

Le parrocchie aquilane si preparano per la visita del Papa, ecco il programma religioso della Perdonanza

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 12:00
XXª Edizione “La giornata della sicurezza in mare – Papà ti salvo io”
Ambiente

XXª Edizione “La giornata della sicurezza in mare – Papà ti salvo io”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:10
Torrevecchia Teatina: verso ultime tre serate XXII edizione Festival Lettera d’Amore
Ambiente

Torrevecchia Teatina: verso ultime tre serate XXII edizione Festival Lettera d’Amore

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 11:05
Giorgio Pasotti in scena al “Festival Adarte” di Celano
Arte

Giorgio Pasotti in scena al “Festival Adarte” di Celano

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 10:53
Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco
Attualità

Zoom dentro la notizia del 06.08.2022: I Papi e Celestino V . La Perdonanza da Bonifacio VIII a Francesco

Pubblicato da Redazione
sabato, 06 Agosto 2022 - 17:48

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati