• Ascolta la radio
venerdì 12 Agosto 2022 - 04:17
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Famiglie al Museo, “Piccolo ma prezioso”: domenica 14 al Munda danze e rappresentazioni viventi

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Ottobre 2018 - 10:19
in Cultura

L’AQUILA – Piccolo ma prezioso. È il tema che quest’anno caratterizzerà la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo.

L’iniziativa, sostenuta e promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune dell’Aquila e organizzata dall’Associazione “Mamme per L’Aquila” si terrà il 14 ottobre presso la sede del MuNDA.

L’evento è stato presentato questa mattina in conferenza stampa dall’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune dell’Aquila, Sabrina Di Cosimo, da Lucia Arbace, Direttrice del Polo Museale d’Abruzzo, da Valeria Baccante, Presidente dell’Associazione Mamme per L’Aquila e da Simona Balassone dell’Associazione D- MuNDA.

Dopo il successo dell’anno precedente con la coinvolgente giornata di burattini, cantastorie e mastri gelatai, evento che ha fatto registrare il maggior numero di visitatori al MuNDA, l’Assessorato alla Cultura e il Polo Museale d’Abruzzo hanno voluto rinnovare e rafforzare la collaborazione, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo.

L’evento prevede una lettura del percorso museale a misura di bambino, una lente d’ingrandimento sul patrimonio culturale abruzzese, dall’archeologia al Medioevo, passando per il Quattrocento, le meraviglie di Saturnino Gatti maestro del Rinascimento aquilano, il Seicento, con performance e spiegazioni che rendono partecipativo il bambino in modo ludico, facendolo interagire in un ambiente colto sì, ma non lontano, anzi vicino, vicinissimo.

Ad animare le visite guidate ci saranno danze medievali, aeree, break dance, hiphop, vari stili di danza adattati per ogni area storica e tematica del museo con coreografie curate da Scotti Jacopo, Nicoletta Ragone, Roberto Parisse, Luisa Vivio dell’Accademia Scuola danza Zerogravity. E, a completare l’evento, i laboratori del Servizio Educativo del Museo Nazionale d’Abruzzo e dell’Associazione D-MuNDA di Simona Balassone.

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione all’Associazione D-MuNDA ai numeri telefonici 3245474537 – 3485616363. Gruppi di bambini alle ore 11.00, 12.00, 16.00, 18.00.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tratturo Magno 4.0 – Rigenerazione di un territorio: Sabato 9 ottobre convegno presso la Sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo
Cultura

Concorso Letterario Il Tratturo Magno, la creatività per rivivere le tradizioni che hanno reso grande l’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 17:34
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Ambiente

L’Aquila, città della conoscenza: a settembre torna  Sharper e Univaq Street Science con sostegno Comune

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:46
Geopandemia, quattro strade per orientarsi nel caos di questi mesi: il nuovo libro di Salvatore Santangelo
Attualità

“Fronte dell’Est – passato e presente di un destino geografico” di Salvatore Santangelo: presentazione venerdì 12 Agosto a Tagliacozzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Agosto 2022 - 16:18
A Carapelle Calvisio, grande successo della prima rievocazione medioevale
Ambiente

A Carapelle Calvisio, grande successo della prima rievocazione medioevale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 10:58
Stan: il primo talent show del racconto in scena nella chiesa di Centurelli a Caporciano
Arte

Stan: il primo talent show del racconto in scena nella chiesa di Centurelli a Caporciano

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 19:02

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati