• Ascolta la radio
domenica 14 Agosto 2022 - 00:08
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 13 e domenica 14 ottobre visite guidate nelle Giornate d’Autunno del Fai

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Ottobre 2018 - 15:34
in Varie

L’AQUILA – I suggestivi ambienti naturalistici e le bellezze monumentali del comprensorio dell’Aquila saranno protagoniste delle Giornate d’Autunno, iniziativa nazionale del Fai programmata per sabato 13 e domenica 14 ottobre, che, nel territorio del capoluogo d’Abruzzo, interesserà cinque località.

Il programma è stato presentato stamani in Comune dal capo della delegazione del Fai dell’Aquila, Vincenza Turco, e dall’assessore all’Ambiente, Emanuele Imprudente. L’amministrazione comunale del capoluogo sostiene l’iniziativa. Erano presenti, tra gli altri, l’assessore del Comune di Castel del Monte, Enrica Petronio, il consigliere comunale di Santo Stefano di Sessanio, Daulia Pannunzio e il coordinatore del comitato Pro Santuario Madonna d’Appari, Marino Volpe.

Sabato 13 si comincerà con le visite guidate al santuario della Madonna d’Appari, la caratteristica chiesa che si trova tra le rocce, lungo la strada statale che porta a Fonte Cerreto e a Campo Imperatore, tra le frazioni aquilane di Paganica e Camarda. A partire dalle 10 saranno possibili visite guidate al Santuario (che per la sua caratteristica è molto richiesto per le celebrazioni dei matrimonio, risultando, in base a quanto riferito dal comitato del Santuario stesso, seconda per numero di sposalizi alla sola Basilica di Collemaggio). Si potranno effettuare anche delle escursioni nell’area circostante, grazie ai sentieri realizzati per opera dell’Amministrazione separata dei beni di uso civico di Paganica.

A Tempera, invece, è stata programmata, sempre per sabato 13 sempre a partire dalle 10, la visita guidata alle sorgenti del fiume Vera, con partenza dalla piazza della frazione dell’Aquila. Alle 11, inoltre, sarà riaperto lo storico mulino Gasbarri reso inagibile dal sisma del 6 aprile 2009; chi vorrà, potrà arrivare anche all’antica rameria sempre con l’ausilio di guide.

Negli gli altri Comuni che partecipano alle Giornate d’Autunno del Fai i programmi saranno articolati nella giornata di domenica 14 ottobre. A Santo Stefano di Sessanio, con inizio alle 10 dalla piazza Medicea, ci saranno delle visite guidate al borgo, con servizio di baby sitting per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni che non volessero prendere parte alla visita. Nel pomeriggio, dalle 14.45 alle 16.45, è in programma una passeggiata fino a Piano delle Locce, per incontrare i produttori di lenticchie. Completeranno la giornata iniziative musicali e gastronomiche.

A Castel del Monte, dalle 10, sarà attivo una sorta di museo della pastorizia a carattere diffuso, visto che interesserà diverse abitazioni del centro montano. Potrà essere visitata anche la chiesa della Madonna del Suffragio dedicata alla pastorizia ed è prevista, tra l’altro, anche una dimostrazione degli organizzatori della Notte delle Streghe, manifestazione che richiama tantissimi visitatori a Castel del Monte nella notte estiva in cui viene rappresentata.

A Calascio, infine, sia al mattino che nel pomeriggio, sono in programma visite guidate al convento dei Gesuiti.

“Abbiamo pensato di stimolare l’interesse delle popolazioni puntando su luoghi poco conosciuti o addirittura completamente dimenticati, nonostante facciano parte a pieno titolo delle bellezze della nostra terra – ha commentato il capo delegazione Fai dell’Aquila, Vincenza Turco – Se la gente non conosce certi monumenti o certi luoghi dalle straordinarie connotazioni naturalistiche, come fa a rispettarli? Nell’Aquilano e in Abruzzo abbiamo tantissime ‘perle’ seminascoste; è ora di portarle all’attenzione della gente”.

“Siamo davvero lieti di poter collaborare con il Fai per le Giornate d’Autunno – ha osservato l’assessore all’Ambiente del Comune dell’Aquila, Emanuele Imprudente – il territorio del capoluogo di regione sarà presente con due luoghi, la Madonna d’Appari e le sorgenti del Fiumte vera, dal valore artistico-architettonico e ambientale di altissimo spessore. Sarà un momento molto significativo per la promozione ambientale e turistica dell’Aquila”.

Maggiori informazioni saranno reperibili tra oggi e domani sui siti internet del Fai e dei Comuni partecipanti.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Attualità

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:10
Editoria: “Paolo Sommaripa, Pittore dell’Arte Immaginaria”, ultimo lavoro di Manuela Mazzola
Attualità

Editoria: “Paolo Sommaripa, pittore dell’Arte immaginaria. Recensione di Alessandro Baldi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:32
Istruzione: Quaresimale, 33 le scuole finanziate per acquisto device mobili per la Dad
Politica

Abruzzo, stanziati 850 milioni di di euro per sociale e lavoro

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:09
Valorizzazione del patrimonio medievale: in pubblicazione il bando per i Comuni
Cronaca

Psr Abruzzo: avviso pubblico per affidamento servizio valutazione finanziaria ex ante

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 18:01
Barriere architettoniche: Lega annuncia “Ability bonus” in Abruzzo
Cronaca

Perdonanza, gli accessi agli spettacoli per i diversamente abili

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:54

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati