• Ascolta la radio
giovedì 18 Agosto 2022 - 06:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La battaglia delle tariffe telefoniche

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 03 Ottobre 2018 - 08:19
in Varie

L’AQUILA – Battaglia all’ultima promozione per le compagnie telefoniche. Secondo un’indagine di SosTariffe.it l’ingresso nel mercato di Iliad e Ho. ha costretto gli altri operatori a proporre pacchetti più generosi di GB, SMS e minuti. Ora però, dopo la reazione dei primi mesi, sembra che la situazione si stia via via assestandosi. “I canoni mensili restano grossomodo stabili, ma si registrano lievi rincari (dello 0,2%). La contesa tra i provider – spiegano gli esperti – si combatte soprattutto sul fronte della connettività, e i GB inclusi nei pacchetti sono lievitati (circa il 31,2%). Appena cresciuti anche i minuti inclusi nei pacchetti (3,5%)”.

Secondo il portale nel periodo tra luglio e fine settembre le strategie delle compagnie hanno puntato a conquistare clienti offrendo “ più minuti (circa il 4,1% in più) ma soprattutto molto più internet (18,1%, di traffico dati in più)”, mentre gli sms tradizionali sembrano essere in declino (30,4% in meno). Rispetto al mese di luglio “le principali tariffe ricaricabili TIM, Vodafone, Wind, H3G e Iliad (quelle cioè che includono telefonate, internet e sms gratis, comprese le winback) sono, nel complesso – rilevano gli esperti -, lievemente più convenienti, con prezzi appena più bassi (circa il 3,3% in meno) ma il merito – si sottolinea – è soprattutto delle tariffe winback”.

Dall’indagine di SosTariffe.it emerge che il costo medio mensile è calato dai 9,11 euro in media di luglio a 8,8 euro di oggi. “Si tratta di tariffe – si spiega – che consentono di parlare a lungo (i minuti compresi sono cresciuti da 2232 a 2323 in media) e navigare senza preoccupazioni, con il 18,1% di GB in più, lievitati da una media di 19 mensili ai 23 attuali”. Tutt’altra storia per gli sms: quelli offerti, a luglio 2018 erano ancora 1190, mentre ora sono scesi a 828 al mese. Se insieme ai provider tradizionali, avvertono infine gli esperti, si tiene conto anche degli operatori virtuali i prezzi risultano lievemente in rialzo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Perdonanza: ritratto di Papa Francesco della bottega d’arte Mimmo Emanuele, sarà donato al Santo Padre il 28 agosto
Arte

Perdonanza: ritratto di Papa Francesco della bottega d’arte Mimmo Emanuele, sarà donato al Santo Padre il 28 agosto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 16:56
Munda: affluenza record al Mammut per Ferragosto e apertura straordinaria serale per la Perdonanza
Arte

Munda: affluenza record al Mammut per Ferragosto e apertura straordinaria serale per la Perdonanza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 12:54
L’Aquila: nasce il primo osservatorio culturale urbano d’Italia
Cultura

L’Aquila, dal 19 al 29 agosto la quarta edizione della manifestazione “Porta Branconia”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 12:30
ComPubblica, l’aquilana Sonia Fiucci eletta nel direttivo nazionale
Varie

ComPubblica, l’aquilana Sonia Fiucci eletta nel direttivo nazionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 12:04
Da Regione Abruzzo oltre 500mila euro per interventi antisismici su edifici pubblici
Varie

Pomeriggio di festa e solidarietà a Sante Marie con la Croce rossa di Carsoli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 11:16

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati