L’AQUILA: – Si terrà il prossimo 13 dicembre alle 19.00, presso la Sala Polifunzionale “Arnaldo Leone” dell’Agenzia Grafica e Casa Editrice Arkhé, in via XX settembre 19, il secondo incontro con Domenico Di Felice per parlare di epica e letteratura in chiave moderna.
Se nell’incontro dello scorso 23 novembre, dal titolo “Cosa resterà di questi anni 1180 a.C.”, sono stati gli eroi e supereroi i protagonisti del pomeriggio di cultura, questa volta si darà voce ai personaggi “negativi”, agli antagonisti e agli antieroi, discutendo del complesso rapporto che questi intrattengono con protagonisti positivi.
Si partirà così dalle testimonianze di epoca classica per poi sconfinare in quella figura a cavallo fra due mondi che viene definita “antieroe”, la simpatica canaglia, il Don Chisciotte. Un’analisi interessante per arrivare a comprendere perché spesso i cattivi ci piacciono di più.
Domenico Di Felice nasce a Teramo nel 1982 e vive in provincia. Dopo la Laurea in Filosofia all’Università degli Studi dell’Aquila si è dedicato alla critica e all’organizzazione di eventi culturali. Divulgatore per vocazione, tanto su Facebook sulla pagina di Dr. Antiaccademico, tanto nella vita reale, partecipa a numerose fiere ed eventi con le sue inusuali conferenze nelle quali unisce epica e filosofia a prodotti cosiddetti Pop.
Ingresso gratuito.