L’AQUILA: – Iniziative sul territorio del comprensorio aquilano, a cui se ne aggiungerà una con il responsabile nazionale Welfare del Partito Democratico Giovanni Lattanzi, per spiegare le modalità di accesso ed erogazione del Reddito di inclusione (REI).
Stamattina in conferenza stampa il Partito Democratico dell’Aquila ha presentato lo strumento di lotta alla povertà, operativo dal primo dicembre scorso su tutto il territorio nazionale. Ruolo attivo dei Comuni: tra l’altro dovranno effettuare un primo screening delle richieste prima dell’invio all’Inps, che provvederà a riconoscere il beneficio economico, che varierà da 187 a 534 euro mensili.
Stefania Pezzopane, senatrice del Partito Democratico, ha ricordato che “il provvedimento è stato approvato nonostante l’opposizione del Movimento Cinque Stelle, del centrodestra e di Sinistra e libertà. Siamo andati avanti lo stesso e abbiamo fatto bene, la dimostrazione sta nel grande interesse che sta riscuotendo a livello locale, in tanti se ne fanno portatori e proponenti. Il nostro Paese si presentava in una situazione di grande arretratezza sul versante degli strumenti per le categorie disagiate, con il REI abbiamo colmato questo ritardo, tanto più che dal primo luglio sarà universale”.
Quello che distingue il Reddito di inclusione dal Reddito di cittadinanza propugnato dal Movimento Cinque Stelle, ha detto Pezzopane, è che “non si tratta di un mero bonus, ma è affiancato da un piano personalizzato di inclusione per i beneficiari. Noi siamo convinti che dalla povertà si debba uscire e che lo Stato debba aiutare a farlo”. Il progetto personalizzato sarà proprio un percorso di uscita dalla povertà.
Stefano Palumbo, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale all’Aquila, ha sottolineato che il REI “va a costituirsi come un elemento strutturale che nella nostra città si inserisce a rafforzare le politiche di contrasto alla povertà messe in campo dalla precedente amministrazione, che proprio su questo aspetto ha insistito e creduto molto investendo risorse importanti”. Dopo avere riconosciuto in questo ambito il lavoro positivo dell’assessorato guidato prima proprio da Pezzopane e in seguito da Emanuela Di Giovambattista, Palumbo si è rivolto all’amministrazione in carica: “Facciano anche loro politica a favore delle persone che hanno bisogno e completino e valorizzino il nostro lavoro”.
Presenti alla conferenza stampa anche Marco Giusti e Francesco Di Paolo, sindaci di Scoppito e Barisciano. Giusti ha definito il REI “una misura giusta e necessaria e una sfida anche per i Comuni, che dovranno lavorare per garantirne l’efficacia”.