• Ascolta la radio
venerdì 1 Dicembre 2023 - 07:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Afghanistan: la cultura alla base dello sviluppo. Gli Alpini donan libri e computer al Dipartimento della Cultura

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Novembre 2017 - 10:58
in Varie

HERAT (Afghanistan) – Ha avuto luogo oggi la donazione di libri, computer e attrezzature a favore del Dipartimento della Cultura e Informazione della Città di Herat. La donazione, che si inserisce nell’ambito dell’Executive Plan 2017 (Area “Amministrazione Civile” – Settore “Sport e Cultura”), consentirà al personale del Dipartimento di poter operare in maniera più efficace, dando la possibilità’ alla popolazione di poter fruire di centinaia di volumi incentrati sulla cultura, la storia e le tradizioni dell’Afghanistan.

 

La città di Herat, sede di una delle Università’ più importanti del Paese, ha sempre avuto una grande tradizione culturale che negli ultimi anni – grazie agli sforzi del contingente italiano e della missione Resolute Support – ha ritrovato nuovo slancio soprattutto nelle nuove generazioni. L’impegno costante delle forze della Coalizione Internazionale, a supporto delle istituzioni e della popolazione afgana ha consentito lo sviluppo di un rinnovato interesse per le radici e la cultura dell’Afghanistan.

Significative le parole del Capo del Dipartimento Mr. Aria Raufian, che ha dichiarato ai media locali presenti “L’interesse dimostrato dai militari italiani in tutti gli anni della loro presenza qui ad Herat è sempre stato per noi uno stimolo ed una certezza di non essere soli nel preservare e diffondere la nostra cultura, minacciata da integralismi e da messaggi sbagliati e fuorvianti. Ringrazio il popolo italiano che attraverso i suoi soldati ci permette di mantenere e difendere il nostro valore più grande: la nostra identità ”.

Le attività di sostegno alla popolazione compiute dagli alpini della Taurinense del Train Advise and Command West proseguono senza sosta in vista della imminente stagione invernale, intervenendo per la messa in sicurezza dell’argine secondario del fiume Ari Ruud che attraversa il distretto di Guzara, rafforzandone le sponde con strutture artificiali donate dal contingente agli inizi del mese.

I progetti realizzati dal TAAC West  – in aderenza al Master Plan 2017 realizzato in collaborazione con gli specialisti del Multinational Cimic Group dell’Esercito di Motta di Livenza – si affiancano all’attività principale di addestramento e assistenza delle Forze di Sicurezza afghane, focus primario della missione di Resolute Support.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Carrufo la 11^ edizione del caratteristico Presepe
Ambiente

A Carrufo la 11^ edizione del caratteristico Presepe

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 22:47
“Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo”: raccolta poesie, pensieri e filastrocche, ispirata dal Vate Gabriele D’Annunzio
Cultura

“Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo”: raccolta poesie, pensieri e filastrocche, ispirata dal Vate Gabriele D’Annunzio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 18:17
Poste Italiane: in provincia L’Aquila giovedì 2 Novembre in pagamento pensioni del mese
Attualità

Poste Italiane: provincia L’Aquila da venerdì 1° Dicembre pagamento pensioni comprese tredicesima 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 16:51
Nasce circolo intercomunale “Amiternino” di Fratelli d’Italia zona ovest comprensorio aquilano
Politica

FDI Abruzzo: domenica congressi a L’Aquila e Chieti elezione Presidenti e Coordinamenti provinciali

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 15:45
“TRA – La Transumanza che unisce”: programma della prima giornata di eventi
Ambiente

A Santo Stefano di Sessanio “un anno di cammino del Gran Sasso”, evento con degustazione prodotti locali

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 15:43

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp