• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 07:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Donne, 17 sportelli Mede@ in 6 regioni

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Novembre 2017 - 10:11
in Politica

ROMA – Sostegno gratuito sul territorio italiano attraverso 17 sportelli di ascolto già aperti in sei regioni, e altri 18 che verranno aperti a breve, per le donne vittime di violenza, ma anche contro stalking, mobbing e bullismo. Questo l’obiettivo di Mede@, l’associazione partita dall’Abruzzo e presentata a Roma, nella settimana dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne.

Il progetto Mede@ è attivo in Lombardia, Umbria, Lazio, Abruzzo, Puglia e Calabria. “Sportelli territoriali soprattutto nei paesi di piccole dimensioni – racconta Daniele Natalizia, uno dei soci fondatori – per poter aiutare coloro che nei piccoli paesi non potrebbero altrimenti aver voce”.

Plauso dal sottosegretario alla Giustizia, Federica Chiavaroli: “Sono stata testimone di quanto sia importante la capillarità di questi sportelli. Voglio ricordare che tutti i ministeri hanno lavorato al Nuovo piano contro la violenza sulle donne per prevenzione, protezione e sostegno a chi ha subito violenza”.

Gli sportelli Mede@ offrono il supporto di professionisti che si mettono gratuitamente a disposizione delle vittime: psicologi, avvocati, neuropsichiatri, sociologi e criminologi oltre che pedagoghi collaborando con Istituti scolastici, Comuni e associazioni a vario titolo. “La nascita di Mede@ – precisa uno dei soci fondatori, Francesco Longobardi – risale al primo luglio 2016 quando a Montesilvano (Pescara) lanciammo la sfida. Nessuno immaginava che a distanza di un anno e mezzo il progetto sarebbe diventato associazione antiviolenza con diversi sportelli istituzionali attivi non solo sul territorio abruzzese, ma nazionale”. “Il ringraziamento va a coloro che per primi hanno creduto nell’associazione: alla Presidente Nazionale Valeria Altobelli e la vicepresidente Franca Minnucci”.

“In ambito nazionale la Regione Lazio è stata la prima a muoversi e legiferare in tema di bullismo e cyberbullismo – ricorda il vicepresidente Commissione Politiche sociali Regione Lazio, Antonello Aurigemma – ed è stata una delle prime ad inaugurare uno sportello antiviolenza di Mede@ per intervenire tempestivamente in 24 ore”. “Nel Lazio saranno aperti presto altri 12 sportelli oltre quello di Arpino – anticipa Daniele Natalizia – cinque dei quali a Roma e i rimanenti a Frosinone, Cassino, Rieti, Gaeta e Arce”. “Non siamo un’alternativa alle forze dell’ordine – conclude il segretario nazionale di Mede@, Alberto Polini – ma al contrario collaboriamo con loro per poter dar voce a chi ha subito violenza e non sa come o a chi rivolgersi”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: in migliaia in centro per assistere alla Notte Bianca 2023
Attualità

L’Aquila: in migliaia in centro per assistere alla Notte Bianca 2023

Pubblicato da Redazione
domenica, 04 Giugno 2023 - 16:23
Borghi, Testa (FdI): “Gruppo interparlamentare per promuovere turismo piccoli tesori”
Cronaca

Borghi, Testa (FdI): “Gruppo interparlamentare per promuovere turismo piccoli tesori”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 17:44
Mannetti traccia bilancio di attività amministrativa: “Per il comune ottenuti finanziamenti per 70 milioni in cinque anni”
Evidenza

Lega Abruzzo, nasce il coordinamento trasporti e infrastrutture sotto la guida di Carla Mannetti

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 17:14
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp