• Ascolta la radio
giovedì 30 Novembre 2023 - 00:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Si è conclusa la mostra di Lina Boffa al Lavatoio di Castel di Sangro

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Novembre 2017 - 09:44
in Cultura

CASTEL DI SANGRO (AQ): – Con notevole riscontro da parte dei visitatori si è conclusa dopo cinque mesi con grande successo la mostra di Lina Boffa, artista che si occupa di pittura, incisione, restauro, organizzazione di eventi. Attualmente vive ed opera a Pesco Sannita.

Il suo è un raffinato gioco di equilibrio tra pittura, incisione e scultura inseparabilmente legato ad un rapporto di profondo amore e rispetto per la materia. Lina fa pittura nel modellato senza troppo indulgere al colore sopramesso, affidandosi alla gamma che le viene fornita dai medesimi materiali utilizzati.

Numerosissimi i visitatori che hanno accolto l’arista sannita, tra i quali alcuni artisti e appassionati di arte. Tra gli illustri visitatori, il maestro Lino Alviani e Raffaele Buzzelli, che hanno espresso parole di elogio nei confronti dell’artista.

A concludere la serata di chiusura della mostra un brindisi e un dibattito aperto tra pubblico e artista. Con il segno e il colore, l’artista ha comunicato il suo sentire e il suo operare esponendosi a un confronto di pubblico e critica, lei ha scelto un tema complesso, quanto affascinante per una mostra, “il suo linguaggio artistico”.

Delle sue 50 opere esposte è stata apprezzata l’espressione immediata e spontanea realizzata con segni decisi e con colori caldi e vibranti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La Lanterna Magica con il Progetto SOS Stanlio e Ollio torna a Trieste
Arte

La Lanterna Magica con il Progetto SOS Stanlio e Ollio torna a Trieste

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:54
Fontecchio international airport: “strati del vivente”, in mostra il nuovo ciclo pittorico di Todd Thomas Brown
Arte

Fontecchio international airport: “strati del vivente”, in mostra il nuovo ciclo pittorico di Todd Thomas Brown

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:27
Premiazione Scuole vincitrici Concorso “Alla scoperta del Medioevo abruzzese”
Ambiente

Premiazione Scuole vincitrici Concorso “Alla scoperta del Medioevo abruzzese”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:19
Un crowdfunding per portare la lettura ad alta voce nei paesi dell’Abruzzo, un ponte tra vecchie e nuove generazioni
Cultura

Un crowdfunding per portare la lettura ad alta voce nei paesi dell’Abruzzo, un ponte tra vecchie e nuove generazioni

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 10:35
Presentata a Pescara quarta edizione Forum FRA – Futuro, Ragione, Arte “Voci di cambiamento”
Ambiente

Presentata a Pescara quarta edizione Forum FRA – Futuro, Ragione, Arte “Voci di cambiamento”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Novembre 2023 - 21:01

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp