• Ascolta la radio
sabato 10 Giugno 2023 - 02:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tagliacozzo (AQ): inaugurato nuovo ambulatorio oncologico

Pubblicato da Redazione
sabato, 18 Novembre 2017 - 16:04
in Cronaca

TAGLIACOZZO (AQ): – Visite, accertamenti ed esami di biologia molecolare per prevenire, intercettare e trattare per tempo tumori dovuti a predisposizioni genetiche o a rischio familiare. Questo l’obiettivo dell’apertura di un ambulatorio ad hoc, all’ospedale di Tagliacozzo, attivato in seguito a uno studio del territorio sulle dinamiche genetiche. Un nuovo servizio, avviato nel settembre scorso, che è stato inaugurato oggi alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, del manager della Asl, Rinaldo Tordera, del direttore sanitario aziendale, Teresa Colizza, del prof. Enrico Ricevuto, direttore del nuovo ambulatorio oncologico, del consigliere regionale Lorenzo Berardinetti e di numerosi dirigenti medici dell’ospedale di Tagliacozzo. E’ aperto il secondo mercoledì di ogni mese, dalle ore 16 alle 20.00, e si avvale di medici, infermieri e specialisti di laboratorio per indagare sui rischi di mutazioni genetiche che predispongono al tumore. In tre aperture mensili, da settembre a novembre, l’ambulatorio ha già effettuato 20 visite, registrando una forte risposta della popolazione. La platea degli utenti va ben oltre il territorio di Tagliacozzo poiché si estende fino a Carsoli e, oltre il confine abruzzese, a Sora e altre zone della provincia di Frosinone. Un vero e proprio punto di riferimento per la prevenzione dei tumori a base genetica o di carattere ereditario-familiare.

“Una nuova attività”, dichiara il Manager della Asl, Tordera, “ideata, organizzata e avviata dopo un’attenta analisi delle problematiche del territorio nell’ambito della Rete oncologica, predisposta dalla nostra azienda in tutta la provincia, con l’obiettivo di portare i servizi nei luoghi dove risiedono gli utenti, evitando che debbano spostarsi per fruire di importanti prestazioni”. L’ambulatorio, oltre a occuparsi delle specifiche problematiche di tumori eredo familiari e di quelli dovuti a fattori genetici, assicura, in senso più ampio, prime visite e verifiche periodiche di controllo per i malati di varie patologie oncologiche, nell’ottica dell’azione tesa a sviluppare sempre più la prevenzione. “E’ un giorno importante per il nostro ospedale”, ha dichiarato il sindaco Giovagnorio, “che si arricchisce di un nuovo, fondamentale servizio che riguarda non solo la prevenzione ma anche la cura delle malattie oncologiche”.

Il nuovo servizio attivato a Tagliacozzo si aggiunge agli ambulatori oncologici territoriali già esistenti all’Aquila, Avezzano e Sulmona, istituiti con lo scopo di trattare tutti i casi che esulano dall’acuzie che vanno trattati in ospedale: in questo modo si riducono le degenze ospedaliere improprie e si seguono in modo costante i malati con attività esercitate in loco. In 2 anni di attività grazie alla rete oncologica territoriale della provincia sono state effettuate oltre 2.000 visite nell’ambito di un’attività che integra prestazioni domiciliari e residenziali, vale a dire medici di base, adi, cure palliative, rsa e hospice.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Assemblea annuale per Ance L’Aquila con tutti i dirigenti e gli iscritti
Cronaca

Assemblea annuale per Ance L’Aquila con tutti i dirigenti e gli iscritti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 18:10
Zes: Marsilio, molte imprese interessate.Cartina tornasole per Abruzzo
Cronaca

Infrastrutture: il presidente Marsilio sulla tratta ferroviaria Roma-Pescara

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 17:59
Superbonus, sconto in fattura: Santangelo, “correttivi al decreto cancella ‘sconto in fattura’
Cronaca

Plauso del presidente Santangelo alle forze dell’ordine per l’identificazione del presunto autore della violenza all’Aquila

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 17:48
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 3-9 giugno: 456 positivi e 545 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 17:39
Tavolo di confronto su “L’Aquila, collegamenti ferroviari veloci”
Cronaca

Roma-Pescara, Sottanelli (Azione): “Opera necessaria, governo non penalizzi ancora l’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 16:42

Consigliati da Radio L'Aquila 1

Sabato 1° Luglio 2023 dalle 22,00 a CAPORCIANO (AQ)

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp