• Ascolta la radio
giovedì 30 Novembre 2023 - 00:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Censimento assegnatari Case e Map per aggiornamento affitto: scadenza dei termini entro il 30 novembre

Pubblicato da Redazione
venerdì, 17 Novembre 2017 - 15:14
in Politica

L’AQUILA – Il servizio Assistenza alla popolazione del Comune dell’Aquila ricorda che entro il prossimo 30 novembre scadono i termini per la presentazione degli Isee 2017, da parte degli assegnatari del progetto CASE e MAP che pagano un canone di locazione. La raccolta degli Isee è finalizzata ad aggiornare i prezzi degli affitti. Lo stesso servizio precisa, in proposito, che tutti coloro che attualmente pagano il canone di locazione in base alla fascia di reddito ISEE pari a 15, 25 o 50 euro, laddove non dovessero presentare il nuovo modello ISEE entro il 30 novembre, a partire da gennaio 2018 pagheranno il canone in base ai patti territoriali.

L’Assistenza alla popolazione rammenta inoltre che possono beneficiare dell’abbattimento del canone di locazione tutti coloro che hanno un Isee non superiore a 12.000 euro. La consegna dell’Isee è comunque obbligatoria per coloro che hanno avuto l’assegnazione di un alloggio Case o Map con i seguenti requisiti e per i seguenti titoli:

– ex affittuario con isee inferiore a 8.000 euro, al quale non è stato riconcesso l’immobile in locazione

– nuclei familiari con fragilità sociali

– assegnatari in seguito a bandi dell’Ufficio Casa

Così come stabilito con deliberazione della Giunta comunale n. 353 del 22 giugno scorso, tutti coloro che pagano il canone di locazione, ivi compresi quelli che non beneficiano o non intendono beneficiare di alcun abbattimento, sono tenuti a partecipare al censimento degli assegnatari Case e Map. Anche per chi non intende ottenere l’abbattimento dell’affitto la scadenza dei termini è fissata al prossimo 30 novembre.

La consegna del modulo del censimento e dell’Isee potrà avvenire presso lo Sportello Unificato che si trova nella sede comunale di Via Roma n. 2017, nei seguenti giorni e orari, attivo il lunedì e il venerdì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 15.30 alle 17.30.

Avvisi e modulistica sono pubblicati sul sito internet del Comune, www.comune.laquila.it, nell’area “Amministrazione”, sezione “Concorsi gare e avvisi”, pagina “Avvisi”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Marsilio: “rafforzare fondi coesione e lasciarsi alle spalle ritardi e inefficienze del passato”
Politica

Marsilio: “rafforzare fondi coesione e lasciarsi alle spalle ritardi e inefficienze del passato”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 19:56
Ambiente: Task-force tra sponde adriatico contro emergenza clima. Al via il confronto
Ambiente

Energie rinnovabili: Campitelli, Regione con Arap al lavoro per distretti industriali ‘ecologicamente attrezzati’

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 19:53
Il Nuovo Sindacato Carabinieri in audizione al consiglio comunale dell’Aquila
Politica

Consiglio comunale, via libera alla sesta variazione di bilancio. Manovra da 28 milioni di euro

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 17:12
Agrifood sostenibile Abruzzo: Imprudente, grandi formaggi a vetrina internazionale cheese di Bra
Ambiente

Agricoltura: Imprudente, bando da oltre 5,1 mln di euro per ammodernare frantoi ed elevare qualità olio d’oliva abruzzese

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 17:00
Giunta regione Abruzzo: provvedimenti adottati nella seduta del 20 dicembre
Politica

Giunta: ulteriori provvedimenti adottati il 28 novembre

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 16:58

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp